
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
In casa Atletica Vis Nova si festeggiano, quest’anno, le nozze d’argento della stupenda “Strasalerno”.
25 anni di storia, di sport, di successi e di soddisfazioni.
Sì, oggi 20 ottobre 2019,l’Atletica Vis Nova raccoglie i frutti di 24 anni di impegno e di passione per lo sport, per la corsa e per la sua stupenda città.
E’ proprio il caso di dirlo perché, nonostante gli imprevisti dell’ultim’ora, che ha rischiato di inficiare la buona riuscita dell’evento, neanche una defezione si è registrata tra gli iscritti.
Anni e anni di impegno e ottimi eventi offerti ai podisti, hanno spinto tutti a premiare gli sforzi degli organizzatori, a non demordere e presentarsi puntuali, nonostante la partenza anticipata alle ore 8.00 (per motivi non dipendenti dalla volontà degli addetti ai lavori).
Ovvio, il timore di perdere adesioni c’era, ma, la buona organizzazione e le ottime esperienze vissute su questo meraviglioso lungomare hanno portato tutti qui alle 7.00 in punto.
Una levataccia per gli atleti, ma anche e soprattutto per gli organizzatori e i volontari (oltre 50 su tutto il percorso), e per tutti coloro hanno collaborato alla buona riuscita di questa meravigliosa manifestazione.
Partenza dunque alle 8.00 ma con la gioia nel cuore.
Andiamo con ordine…
Salerno ore 7.00 del mattino…
Il lungomare di Salerno si colora di emozioni e allegria all’arrivo dei tantissimi podisti intervenuti ad onorare la 21 km, valevole anche come Campionato Regionale di Società, la 10 km non competitiva e gare per i più giovani.
La voce del bravo Carlo Cantales ad accompagnare il riscaldamento degli atleti prima e la partenza con le successive fasi di gara, passaggi e arrivo poi.
Sono appena le 8.00 del mattino che già il lungo plotone variopinto è ordinatamente posizionato alle spalle dell’arco di partenza in attesa dello start.
I cittadini sonogià desti e pronti lungo tutto il tracciato, in attesa del passaggio dei partenti, per applaudire le loro gesta contenti di essere protagonisti di un evento che porterà, atleti provenienti da tutta la regione, di fuori regione ed anche un nutrito gruppo di Francesi, a calpestare per un giorno le strade della loro città mettendola in auge.
Il tempo stringe, ma la bravura degli amici dell’Atletica Vis Nova con in testa Giovanni Ferrigno e tutta la sua famiglia, ha predisposto tutto alla perfezione e la gara può partire alle 8.00 in punto.
Sul percorso e all’arrivo oltre 50 volontari, impegnati a far vivereal meglio, ai cittadini e agli atleti, una domenica diversa dal solito.
Il passaggio della 21 km e gli arrivi della non competitiva 10 km si intersecano per la gioia dei tifosi che si trovano ad applaudire una serie interminabile di podisti.
Vince questa 25° edizione il forte portacolori della Carmax Camaldolese Gilio Iannone, seguito per la seconda posizione da Vincenzo Lembo. Terza posizione per Massimiliano Fiorillo.
In campo femminile vince Paola Di Tillo seguita dalla triatleta Lidia Principe e Capasso Annamaria.
Un mare di emozioni stamane a colorare una splendida e calda domenica di fine ottobre dove si sono confrontati adulti, ragazzi e bambini hanno gareggiato sulle diverse distanze di 21km, 10 km e gare giovanili.
Accontentati tutti, ma proprio tutti.
Grandissimo quindi il lavoro della società organizzatrice con in testa Ferrigno Giovanni, la sua famiglia e tutte le forze in campo, specie se si pensa alla difficoltà riscontrate per ovviare all’orario anticipato.
Un piacere ascoltare la gioia e la soddisfazione dalla viva voce dei protagonisti, alcuni dei quali hanno addirittura gradito la partenza anticipata grazie alla frescura di cui hanno potuto godere.
La cerimonia protocollare conclude in bellezza una bella giornata di sport premiando le fatiche dei vincitori.
Appuntamento a tutti alla prossimaStrasalernoedizione 2020.
Marilisa Carrano per Podistidoc.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!