
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Anche quest’anno si è ripetuto il grande successo del Trofeo Madonna della Vittoria, la gara podistica giunta alla sua ventitreesima edizione, che con oltre 160 partecipanti ha riempito le strade del Centro Storico di Sermoneta. Sui 10 chilometri e 500 metri ricchi di saliscendi, si è imposto Mario D’Ercole della Latina Runners, che ha chiuso la gara in 36 minuti e 6 secondi, distanziando Francesco Mallozzi (Poligolfo Formia) che ha fatto fermare i cronometri dopo 37’48’. Sul terzo gradino del podio, il beniamino di casa Giuseppe Poli (Latina Runners) con il tempo di 38’38’.
In campo femminile successo per Fabiola Desiderio (Atletica Monticellana) in 45’52’, che ha rintuzzato il ritorno di Roberta Falaschi (Atletica Anzio), seconda sulla linea d’arrivo in 46’17’. Terza piazza per Elisa Cucchiarelli (Polisportiva Predator Cori) in 47’39’.
La speciale classifica per società , stilata in base al numero di atleti al traguardo, ha visto ancora una volta l’affermazione della Podistica Aprilia, davanti all’Atletica Setina ed all’Atletica Latina del presidente Luigi Farina che ha prestato una fattiva collaborazione per la riuscita del Trofeo, insieme al vero motore dell’intera organizzazione, Paolo Rolando.
La manifestazione è stata allestita con il supporto tecnico dell’Uisp-Unione Italiana Sport Per tutti della provincia di Latina, e con il patrocinio della Pro Loco, dell’Associazione Rioni Centro Storico, dell’Associazione Festeggiamenti Centro Storico e del Comune di Sermoneta.
Alla premiazione è intervenuto il vicesindaco Gilberto Montechiarello, che ha portato i saluti del sindaco Giuseppina Giovannoli. «Da anni si ripete – ha affermato Montechiarello – la felice tradizione del Trofeo Madonna della Vittoria. Io sono un grande appassionato di corsa, e voglio ringraziare gli organizzatori per il grande impegno profuso, e tutti gli atleti che hanno scelto di gareggiare a Sermoneta. Siamo vicini a questa manifestazione, e continueremo a sostenerla anche nel futuro per consentirne l’ulteriore radicamento».
Il Trofeo Madonna della Vittoria da anni ricorda due atleti locali prematuramente scomparsi. A Mario D’Ercole, vincitore in campo maschile, è stato assegnato il Trofeo Lamberto Milani, consegnato dalla signora Enza, moglie di un personaggio simbolo di imprese sportive al limite delle possibilità umane. Fabiola Desiderio ha invece ricevuto il Trofeo Francesca Mare: dallo scorso anno non è più il padre Marcello ad attribuirlo, venuto a mancare proprio pochi giorni prima dell’edizione 2007. Il comitato organizzatore, però, vuole continuare a ricordare la figura di Francesca Mare, e quindi ha mantenuto la dedica del trofeo che è stato conferito dal vicesindaco Gilberto Montechiarello.
Il Trofeo Madonna della Vittoria era valido anche quale nona tappa del Grande Slam-Trofeo Icar Renault, il circuito in tredici tappe organizzato dall’Uisp in collaborazione con Mapei, Sport ’85, Polase Sport ed Ipermercato Panorama Latina.
Prossimo appuntamento con il Grande Slam Uisp sarà il 9 novembre in occasione del Corri Gaeta, valido anche quale Campionato Regionale Uisp di corsa su strada. Prima di allora gli appassionati del running avranno altre occasioni di gareggiare sotto l’egida dell’Uisp, a cominciare da domenica prossima, 12 ottobre, quando a Roccagorga si svolgerà il Trofeo La Gazzella dei Lepini.
Autore: Andrea Giansanti
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!