
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Quella appena conquistata a Londra da Fabrizio Donato è la sessantesima medaglia dell’atletica italiana nella storia dei Giochi, il bronzo numero 26 (19 gli ori e 15 gli argenti) dopo quello di Elisa Rigaudo a Pechino 2008. Il triplista delle Fiamme Gialle nella specialità affianca così il suo nome a quello di un altro grande campione azzurro, Giuseppe Gentile terzo a Città del Messico nel 1968. Un 2012, a livello internazionale, ancora sul podio per Donato che tra cinque giorni (il 14 agosto) compirà 36 anni. Il 30 giugno ad Helsinki aveva, infatti, conquistato il titolo europeo con 17,53 (+0.8), oggi il suo miglior salto è arrivato al quarto ingresso in pedana: un 17,48 (+0.6) centrato mentre tutto lo stadio era nel delirio del record mondiale di David Rudisha sugli 800 metri. A proposito di primati, proprio il saltatore laziale detiene quelli nazionali del triplo: 17,60 outdoor a Milano nel 2000 e 17,73 indoor nel 2011 a Parigi quando colse l’argento continentale in sala. Nel suo curriculum anche l’oro agli Euroindoor di Torino 2009, 37 maglie azzurre e 21 titoli tricolore (compresi quelli nel lungo). “E’ stata una grande gara – racconta l’azzurro sereno e sorridente – molto dura con un grande livello tecnico. Si è visto che, malgrado l’assenza di qualche big, in pedana si sono comunque espresse misure importanti per le medaglie. Una stavolta me la sono messa al collo io a dimostrazione del fatto noi triplisti italiani siamo sempre lì, ormai da diverse stagioni, tra i primi del ranking mondiale. Vengo da un mese difficile segnato dai problemi fisici, non vi nascondo che ho preso un antidolorifico anche prima della gara. Ero un po’ preoccupato e ad ogni appoggio stasera il dolore si è fatto sentire. L’età non c’entra, semmai mi sono fatto un bel regalo di compleanno e, forse a quasi 36 anni, vale ancora di più. L’infortunio ai Mondiali Indoor di Istanbul (dove è arrivato quarto con Greco al quinto posto, ndr) mi ha costretto a rivoluzionare la preparazione e, alla fine, ho esordiito praticamente agli Europei di Helsinki e poi sapete come è andata. Dico grazie al mio allenatore Roberto Pericoli che, in questo ultimi periodo malgrado i miei acciacchi, è stato bravo a tenere il mio motore su di giri. Senza mia moglie Patrizia e la mia famiglia a fianco non ce l’avrei fatta. Anche oggi ho indossato, sotto quella azzurra, la maglietta portafortuna di mia figlia Greta che stavolta ha voluto scrivere “Papà sei il mio campione” anche sulle mie scarpe da gara. Questa medaglia vale tanto perchè io ho sempre vissuto lo sport con amore. Non l’ho mai considerata una sofferenza: io con l’atleticami diverto! Se fosse andata
male oggi la gara, domani sarei stato di nuovo al campo ad allenarmi per coltivare nuovi sogni con lo stesso amore”.
Ufficio Stampa FIDAL
Foto Colombo/Fidal
Notizie Collegate

Al San Paolo di Napoli il Golden Gala 2020
gennaio 10, 2020
Universiade, il Giappone domina la Mezza
luglio 14, 2019
Londra chiama gli azzurri dei 10.000 metri
luglio 03, 2019
Montagna: 16 azzurri agli Europei di Zermatt
giugno 17, 2019
Golden Gala record, 8 primati mondiali dell’anno!
giugno 07, 2019
Tortu: ”Al Golden Gala un Olimpico scatenato”
maggio 16, 2019
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!