
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Oderzo (Treviso), 23 aprile 2013 – Da un re d’Europa all’altro. Il 18° Circuito Internazionale Città Archeologica apre le porte ad Andrea Lalli, l’uomo che a fine 2012, a Budapest, ha conquistato uno storico (per l’Italia) titolo continentale di corsa campestre.
Il 1° maggio, a Oderzo, sarà lui l’uomo da battere. L’anno scorso, in Piazza Grande, trionfò un altro fuoriclasse della corsa sui prati, l’ucraino Sergey Lebid, nove volte campione europeo. Questa volta, invece, il protagonista assoluto si candida ad essere l’uomo che, per età (26 anni ancora da compiere) e talento, potrebbe raccoglierne l’eredità.
Lalli ha già corso a Oderzo, nel 2010 fu secondo in volata alle spalle di Stefano La Rosa. Ma vi ritornerà da campione europeo. Anzi: da triplice campione europeo, perché il 9 dicembre scorso, vincendo il titolo continentale sui prati innevati di Budapest, Lalli è diventato l’unico atleta ad aver conquistato il titolo europeo di cross in tutte e tre le categorie (juniores, promesse e assoluta)
Il finanziere molisano avrebbe dovuto debuttare in maratona a metà marzo a Roma. Un infortunio l’ha costretto a cambiare programma, ma la strada resta nel suo destino. Adesso è pronto per una nuova annata da protagonista e Oderzo sarà tra le prime tappe.
Se Lalli sarà la stella della gara internazionale maschile, Elena Romagnolo si candida ad essere tra le atlete da battere nella prova femminile. Due volte finalista olimpica – a Pechino nei 3000 siepi e a Londra nei 5.000 – la trentenne biellese tornerà a Oderzo per cercare di bissare il successo del 2012, quando si lasciò alle spalle la maratoneta Anna Incerti e Federica dal Ri.
Organizzato dalla Nuova Atletica Tre Comuni, il 18° Circuito Internazionale Oderzo Città Archeologica sarà valido come terza prova del Grand Prix Strade d’Italia e del Grand Prix Giovani: master e under 18 saranno i protagonisti della prima parte della manifestazione che culminerà, a metà pomeriggio, con la gara dei diversamente abili (già annunciato il rientro di Alvise De Vidi, al primo impegno agonistico dopo l’argento conquistato nei 100 metri alla Paralimpiade di Londra) e, successivamente, con la prova internazionale femminile (5,4 km) e quella maschile (9,8 km).
–
Notizie Collegate

In Repubblica Ceca si torna a Correre
giugno 23, 2020
#iocorroincasa: “correre”, aiutando l’Ospedale Cotugno
aprile 17, 2020
Half Marathon Firenze è rinviata.
marzo 11, 2020
La Riviera d’Ulisse torna a risplendere con la “Gaeta-Formia”
febbraio 10, 2020
RomaOstia, le novità 2020
febbraio 03, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!