
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
La Fidal nazionale ha deciso di seguire la stessa metodologia usata del governo nazionale in materia di federalismo fiscale applicando al mondo podistico una tassa aggiuntiva, a favore dei comitati regionali competenti per territorio, di un 1 euro o 2 euro per ogni atleta classificato a seconda della tipologia di gara, in aggiunta alla già esistente e corposa tassa di gara. Il valore di questa tassa verrebbe, poi, aggiornato dallo stesso consiglio federale ogni anno. Avete mai visto una tassa diminuire?
Facendo due facili conti si rimane sbalorditi di fronte all’enormità di soldi che questa nuova tassa produce. Guardando in casa nostra, per l’esattezza al territorio del Comitato Regionale Fidal Campano, notiamo che mediamente in un anno ci sono circa 60/70 manifestazioni di corsa su strada con un’affluenza di atleti stimata in 45.000/50.000 unità . L’applicazione di questa nuova tassa farebbe affluire nelle casse del comitato fidal campano circa 50.000 euro, senza considerare i proventi delle tasse gare già esistenti.
Che business!!
Gli strateghi della Fidal nazionale hanno capito perfettamente quali limoni del loro giardino andavano spremuti.
I limoni più succosi del loro giardino, ovviamente, sono quelli del mondo master della corsa su strada che, di anno in anno, si arricchisce di nuove unità con una crescita in andamento esponenziale.
Il crescente malumore che questo balzello sta producendo nel movimento podistico nazionale ed in particolare quello campano è ben noto al presidente Sandro Del Naia del comitato regionale che, nell’incontro programmato con le società il 5 dicembre c.a. alle ore 9,00 presso la sede CONI a Napoli, cercherà di trovare soluzioni al problema con la proposta di offerta gratuita di nuovi servizi sulle manifestazione di corsa su strada del nostro territorio.
In questa sede le società campane potranno esporre le loro perplessità , i loro suggerimenti ed ascoltare le proposte del comitato regionale intese a fare digerire, senza acidità , questa nuova tassa.
Sarebbe opportuno, tuttavia, che le società campane si presentassero all’incontro con il comitato campano con idee univoche o che decidessero in quella sede, quantomeno, di riunirsi successivamente per adottare una linea di pensiero e di comportamento comune nell’esclusivo interesse dei loro iscritti.
Se può fare comodo la disponibilità di chi scrive nell’organizzare questo incontro tra le società podistiche campane la loro segreteria può contattare diafrana2@yahoo.it
Autore: Francesco Diana
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!