
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Spettacolo preannunciato e spettacolo è stato!
Ebbene sì, Napoli ha saputo regalare una grandissima domenica di sport e di festa, accogliendo con affetto un numero enorme di atleti giunti da tutt’Italia, dall’Europa ed anche da altri continenti.
Da mesi Carlo Capalbo e la sua Napoli Running lavorano alacremente e per costruire l’Evento!
Le porte della Mostra D’Oltremare sono aperte da giorni alle iniziative che avvicinano alla gara, dalla fiera Expo alla Family run, aperta ad adulti, ragazzi, bambini e intere famiglie.
A tutti la possibilità di vivere l’emozione di esserci e firmare da protagonista l’evento.
Ma domenica Napoli, città del sole, pizza, spaghetti e mandolino, famosa in tutto il mondo per il calore e l’accoglienza della sua gente, ma soprattutto per il climafavorevole, ha rischiato di vedersi rovinare la festa da un forte e persistente vento gelido.
Vento che soffiava da giorni sulla Campania ed ha visto il picco delle sue raffiche nella giornata di sabato.
Per fortuna lassù qualcuno ci ama, ama lo sport e i napoletani in particolare, ed ha regalato alla città partenopea qualche ora di tregua dove il vento, seppur soffiando, ha diminuito di intensità.
Napoli quindi ha potuto vivere oggi un’esperienza assolutamente incredibile, calpestata da oltre 7500 atleti che hanno potuto godere per 21 km delle inimitabili e straordinarie bellezze paesaggistiche e storiche di questa magnifica città.
Come sottolineato dall’immenso Patrizio Oliva, oggi Napoli ha potuto mostrare il suo vero volto, fatto di storia, arte, cultura e poi ancora mare, sole e tanto calore umano, offerto a piene mani dai tantissimi cittadini che con la loro presenza hanno fatto da magnifica cornice all’evento.
Assiepati in ogni angolo, hanno aspettato, applaudito ed incoraggiato tutti i partecipanti, dal primo all’ultimo, regalando calore, affetto e sostegno a tutti.
Oggi Carlo Capalbo con la sua Napoli Running si è superato rispondendo alla grande a tutte le esigenze degli atleti e gestendo alla grande tutte le criticità che una città complessa come Napoli e in un evento così partecipato potevano emergere.
Neanche il forte vento registrato sabato, oggi un po’ meno intenso,è riuscito a mettere in difficoltà e scalfire la oliatissima e solida macchina organizzatrice che, compatta e professionale, a testa bassa, è andata avanti per la sua strada per regalarci un sogno.
Sì, il sogno di avere a Napoli una tra le mezze maratone più partecipate d’Italia.
Domenica 24/02/2019, ore 7,30 del mattino
Cittadina blindata in ogni sua parte, tracciato transennato e inaccessibile, controllatissimo da forze dell’ordine e volontari, libera solo agli addetti ai lavori muniti di apposito pass ed agli atleti con tanto di pettorale.
Altrimenti non avrebbe potuto essere: misure preventive severissimeper garantire la sicurezza e l’incolumità di un numero elevatissimo di partecipanti.
La Mostra D’Oltremare, con i suoi immensi spazi a completa disposizione dell’evento fin dal venerdì ha permesso agli atleti di svolgere in piena serenità e facilità tutte le operazioni di avvicinamento e preparazione alla gara.
Un parter di tutto rispetto nella griglia di partenza, oltre 15 (uomini e donne) tra i 150 atleti più forti al mondo, tantissime le nazioni coinvolte, oltre 2000 campani ed una miriade di podisti provenienti da tutt’Italia.
Numeri da capogiro!
Spettacolo ci si aspettava e spettacolo è stato!
Mentre migliaia di canotte colorate all’interno della mostra si riscaldano per la partenza, sotto l’arco già la frizzante voce dello speaker richiama tutti nelle griglie, appositamente studiate per garantire una partenza sicura e ordinata.
Alle 9.00 in punto Carlo Cantales, decreta la partenza.
In un nano secondo mi ritrovo, a cavallo del fidato scooter, adrenalina a mille, in testa alla gara con a bordo l’operatore di “Runners e non solo”.
A noi l’arduo compito di catturare quante più emozioni e sensazioni possibili dei protagonisti di questa meravigliosa 21 km.
Procediamo su viale Kennedy con il gruppo di testa capeggiato da 10 tra i più forti atleti tra i quali il nostro Stefano La Rosa e RachidYassine, transitiamo su via Caracciolo e raggiungiamo via Marina.
Ci lasciamo abbagliare dallo splendido Golfo Di Napoli che con i suoi giochi di luce tra le increspature di un mare mosso dalla forza del vento, regala altra magia. E poi Castel dell’Ovo, il Maschio Angioino, piazza Plebiscito attraverso la storia di questa stupenda città.
E poi di nuovo via Caracciolo, via Marina da percorrere fino a rientrare nella Mostra d’Oltremare per la gioia dei presenti, che possono ammirare la grinta degli atleti che per primi tagliano il traguardo e l’infinita carrellata di podisti che con la loro presenzahanno arricchito la gara.
Primo uomo all’arrivo NguseAmlosom seguito da Moses Kemei e IshmaelKalale.
Primo italiano al podio un brillante YassineRachik (Atl. Casone Noceto) e un ottimo Stefano La Rosa (Carabinieri).
Prima donna a tagliare il traguardo Angela Tanui seguita da Betty Wilson Lembus e Martha WanjikuNjorge.
Quinta assoluta e prima italiana la portacolori dei Carabinieri Giovanna Epis.
Ma la festa non finisce qui, mentre all’interno della mostra continuano gli arrivi senza soluzione di continuità sotto gli sguardi estasiati dei presenti con vere e proprie esplosioni di applausi ed incoraggiamenti, la cerimonia protocollare all’interno dell’expo premia la fatica dei vincitori che poi si trasferiscono nella sala del teatro per la conferenza stampa.
Voglio complimentarmi con tutti gli atleti che con forza, coraggio e vigore hanno partecipato, in barba alle pessime condizioni meteo, contribuendo con il loro impegno ad arricchire e dare vitaallo spettacolo.
Ringrazio Carlo Capalbo e la Napoli Running che con sapienza, esperienza e professionalità hanno portato a Napoli questa grande manifestazione, vanto per la nostra città.
Ringrazio inoltre tutti coloro hanno collaborato fattivamente per l’ottima riuscita dell’evento.
Un saluto e un arrivederci alla prossima Napoli City Half Marathon edizione 2020.
Marilisa Carrano per Podistidoc
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!