TuttoCampania — 04 dicembre 2011

Alle volte ci son fatti, ci son cose, il cui realizzarsi sembra già stato scritto in chissà quale libro, distrattamente deposto in chissà quale baule, accantonato poi chissà su quale scaffale … Quando però il loro verificarsi “straccia ” la realtà tant’è la forza e la volontà che lo determinano, l’ origine del contendere si mostra oltremodo, inconfutabilmente certa. Tutto risale al mese di ottobre di quest’ anno; ecco il testo di un mio sms : “Ragazzi… L’ istinto, la passione e il cuore mi portano a condividere il “sogno” di un fratello maratoneta … Un qualcosa che prende forma con l’ intento di “condividere”, “unire”, “sognare insieme”… Nasce “COLLANA MARATHON”… è solo l’ inizio … ed è già la nostra storia… !!! …” … A questo punto, però, mi tocca raccontarvi un pò della mia, della nostra storia : siamo un gruppo di “ex ragazzi”, nell’ attualità ancor più che fanciulli, tutti della stessa età anagrafica, chi poco più, chi poco meno il mezzo secolo; tutti afflitti, consolati e illuminati da un’ identica passione : la corsa !! E sulla strada, correndo, ci siamo conosciuti, sospinti alle volte dal vento, altre volte da un raggio di sole, abbiamo imparato a rispettarci e, lasciatemelo dire, a volerci bene, condividendo attimi nei quali la spensieratezza e la presa di coscienza di sè stessi lascia trasparire una gioia ed una serenità capace di donarci l’ eternità tutta in un solo istante !! Chi tesserato con una società, chi con un’ altra, poco importava; il nostro luogo, un qualcosa che sembrava avere a che fare più con l’ immaginario che con un campo sportivo fatto di prato e tartan, è sempre stato il “Collana”, stadio situato al Vomero, a Napoli, ambiente nel quale il nostro desiderio di tornar fanciulli prendeva forma; in questo contesto è come se si riprendesse fiducia in qualcosa denominato “relazioni umane” e di questa nuova realtà, alfine, ognuno di noi ha imparato a non poterne più fare a meno. A questo punto, c’ è chi ha provato a volare più in alto … c’è chi ha immaginato che tutta l’ energia che ci era stata donata e che con la nostra amicizia avevamo come centuplicato si potesse trasformare in una creatura tutta nostra, nella quale, tutti insieme, si potesse esser promotori di un nuovo modo di intendere, per noi, lo sport, elargendo ciò che la nuova filosofia di vita, la maratona, ci aveva insegnato, ponendo le basi per la nascita di una nuova cellula di questa società civile, dalla quale, unendo le nostre forze, potessero scaturire iniziative e attività in grado di affascinare ed avvicinare così anche altri allo sport. … Nulla accade se prima non lo sogni… ma adesso il ” COLLANA MARATHON” è qui tra noi… benvenuta piccola creatura e … BUONA VITA !!! … E a te, Antonio D’ Apuzzo, i ringraziamenti e la forza di averci creduto!!

Autore: Mario Filippo Della Paolera

Share

About Author

Peluso

Questo Sito utilizza cookie di profilazione, propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più clicca sul link con l'informativa estesa. Se chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie INFORMATIVA COOKIE

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close

>