
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Nonostante i temporali di sabato sera che hanno costretto ad una sospensione, si può parlare di successo ribadito per la Notturna di Condove. Il pubblico fuggito per il maltempo è tornato più numeroso di prima ad incitare i campioni giunti nella località valsusina per l’ormai classica kermesse giunta alla ventiseiesima edizione. Pronostici rispettati appieno. Nadia Ejjafini, atleta del Bahrein, è partita subito all’attacco nella prova femminile che si sviluppa per tre giri del circuito cittadini per complessivi 3.218 metri, ossia due miglia. L’unica a rimanergli vicina per un paio di tornate è stata la compagna d’allenamento Fatna Maraoui, naturalizzata italiana da due stagioni. A distanza Simona Viola del CUS Palermo ha tirato il gruppo delle inseguitrici con Ivana Iozzia, campionessa italiana di maratona, nei pressi e poi la giovane cuneese Ombretta Bongiovanni, ottava la settimana precedente agli Europei Under 23 sui 1.500. Nell’ultima tornata di gara è stata l’ex polacca Marzena Michalska a rompere gli indugi e recuperare sulle compagne d’inseguimento, portando si nettamente in terza posizione. Podio quindi per Nadia Ejjafini del Bahrein al suo terzo successo a Condove e le azzurre Fatna Maraoui (invece seconda per la terza volta) e Marzena Michalska. Atteso protagonista della prova maschile, Daniele Meucci, due volte bronzo in stagione agli Europei Under 23: in campestre quest’inverno e sui 10.000 una settimana fa. Contro di lui un’agguerrita schiera di azzurri, Goffi, Errebah, Abate e Furci; poi atleti da Marocco, Tunisia ed Ecuador, ma soprattutto il keniano Justus Kipchirchir Kiprono, in Italia da due giorni, già vicecampione mondiale giovanile. Nessuno ha intenzione di imporre ritmi proibitivi che potrebbero avvantaggiare i rivali, così la scrematura del gruppo avviene poco alla volta. Sempre avanti i favoriti che, giro dopo giro, perdono uno alla volta, i componenti del gruppo di testa. Arriviamo così all’ultimo dei sette giri quando la lotta è racchiusa fra Meucci e Kiprono. Il giovane italiano attacca in discesa e s’avvantaggia nel tratto in piano all’entrata in campo, presentandosi così con pochi metri sul keniano. Vorrebbe esultare prima del traguardo per salutare il pubblico, ma Kiprono tenta ancora uno sprint per raggiungerlo che, per mezzo secondo, non si concretizza. Bronzo per il naturalizzato Mostafa Errebah che ritorna così alle manifestazioni di livello dopo una sosta di un paio d’anni; quarto il carabiniere Danilo Goffi che voleva un test d’efficenza a inizio preparazione in vista della maratona di Venezia.
Autore: Michela Bruciapaglia
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!