
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
La violenta bufera di vento è riuscita a rovinare il bellissimo allestimento preparato dagli organizzatori della Notturna di Condove, ma non a impedirne la disputa e, in conclusione, anche il pubblico si è trovato, come al solito, numeroso ad applaudire i campioni che, una volta all’anno, si danno appuntamento in Valsusa. ‘Che peccato, avevamo lavorato tantissimo, il campo era una bomboniera, poi questo ventaccio ha reso vano il lavoro dei volontari, spaccando transenne e gazebo; l’essere riusciti a mantenere un aspetto degno va a merito di chi si è prodigato e, ancora una volta, dobbiamo ringraziare tutti per l’impegno’.
Si comincia con le gare giovanili, davvero con numeri ristretti, salvate solamente dalla trentina di magrebini dell’ultima generazione che appartengono al fresco Club Ajal. Poi i partecipanti ai Centri estivi regalano grossi momenti di simpatia lanciandosi a capofitto nel campo.
Siamo alle 21 e tocca alla gara femminile. Parte molto forte Melissa Peretti, la canavesana della Co.Ver, novità dell’anno; per i primi due giri è lei a menare la danza ‘Era l’unico modo per sperare di vincere, solo andando a tutta, cercando di staccare la Berlanda sul ritmo, avrei potuto farcela’. Invece nell’ultima tornata è l’elegante poliziotta trentina a prendere l’iniziativa e, già in discesa, ma soprattutto nel tratto in piano, la sua ampia falcata crea il varco che la porta a trionfare nel campo a conclusione delle due miglia (3.218 m) della loro gara.
‘Per me è una distanza già lunga, ho faticato a tenere il ritmo di Melissa, ho proprio dovuto stringere i denti per non lasciarla andar via; ce l’ho fatta e nell’ultimo giro ho potuto prendere il margine che mi ha tranquillizzata. Conosco gli organizzatori per avere sempre corso al Miglio, ma era la prima volta che venivo qui e mi è piaciuto molto il tutto: bel pubblico, bel percorso. Anche i miei cugini di Torino sono venuti a vedermi, un po’ di tifo in più.’
Bel finale della romana Gegia Gualtieri per il terzo scalino del podio che nell’ultimo giro spinge sull’accelleratore e s’avvicina tantissimo alla Peretti, portandosi dietro il giovane talento azzurro Valeria Roffino (pluriprimatista e finalista ai Mondiali junior) e la siepista torinese Gloria Barale cha va a fare lo stesso piazzamento della settimana precedente agli Italiani.
Partenza a razzo per gli uomini, loro devono coprire 7 giri per circa 7.300 metri. In testa il keniano Philemon Serem che si porta appresso l’amico Zakayo Kipsang Biwott e l’italiano, per matrimonio, Mostafa Errebah. Appena dietro il campione italiano di mezza maratona, Federico Simionato, guida la truppa degli inseguitori.
Errebah rimane attaccato coi denti ed aumenta il divario con gli altri, fra i quali si mette in luce il siciliano Luigi La Bella che va a staccare Simionato sul quale intanto è rinvenuto Oualid Abdelkader, ora sardo ma, in effetti, l’unico valsusino, dato che proprio quì ha iniziato l’attività alcuni anni or sono.
Nel quinto giro i keniani cominciano a staccare Errebah; è sempre Serem a tirare, l’ha fatto dal primo metro: Biwott lo francobolla. Nel gruppo, ormai ridotto, che insegue, arriva l’esperto ligure Valerio Brignone che a Condove per due volte ha conquistato la piazza d’onore.
L’ultima tornata è uno studio dei corridori degli altipiani che si giocano in volata il successo non riuscendo nessuno dei due a prendere un margine decisivo; nel giro di campo conclusivo è Biwott ad attaccare e avere la meglio allo sprint sul compagno ‘A Condove sono venuto parecchie volte – ‘Zak’ si esprime bene in italiano – e dopo diversi piazzamenti ci tenevo a vincere. Finalmente ci sono riuscito. Stavamo correndo forte ma non ci siamo resi conto d’essere vicino al record, altrimenti l’avremmo fatto’. In effetti, un solo secondo li ha divisi dal tempo fatto segnare lo scorso anno dal più forte fra gli azzurri, il pisano Daniele Meucci: 21’42’ contro 21’43’.
Errebah arriva terzo, come nel 2007, controllando il ritorno di La Bella ‘Li avevo battuti poco tempo fa in un bel 10.000; stasera hanno fatto giustamente il gioco di squadra per staccarmi’. Dietro Brignone, vero ‘cagnaccio’, batte in volata un Abdelkader molto contento: ‘Sono tornato in valle solo per questa gara cui sono affezionato e che mi ha fatto conoscere l’atletica. Ora che sono italiano riesco a correre con più serenità e poi avevo parecchi amici a tifare per me’.
E’ quindi la volta del campione italiano, l’aviere Simionato, anche lui presenza costante in gara, mentre il carabiniere calabrese Maurizio Leone è solo undicesimo ‘Per me era il rientro dopo qualche mese a causa di problemi fisici. Ho faticato tanto, ma è giusto così. Sono ancora indietro, avrei dovuto esordire solo a metà agosto, ma non potevo non accettare l’invito degli amici organizzatori’.
Va così in cantiere un’edizione sofferta, ma sempre altamente spettacolare, che ha dovuto fare a meno dell’atteso Matviychuck, rimasto bloccato in Ucraina in attesa del visto delle autorità cinesi; dopo questa gara sarebbe partito alla volta di Pechino, così si troverà a correre la maratona olimpica senza un test su ritmi veloci.
Notturna di Condove 2008 – Femminile
(2 miglia – 3.218 metri) 3 giri del percorso
1 Eleonora Berlanda Fiamme Oro Padova 10’43’95
2 Melissa Peretti Co.Ver. Mapei 10’53’45
3 Gegia Gualtieri Esercito 10’53’85
4 Valeria Roffino Runner Team 99 10’55’85
5 Giorgia Barale CUS Torino 10’56’88
6 Elisa Stefani Runner Team 99 11’01’86
7 Samia Soltane Calvesi Aosta 11’05’87
8 Marzena Michalska Fiamme Oro Padova 11’14’41
9 Ana Capustin (ROM) CUS Torino 11’19’45
10 Viviana Rudasso Città di Genova 11’20’77
11 Giustina Menna Atletica Gran Sasso 11’22’50
12 Nicol Cavallera CUS Torino 11’23’54
13 Monica Cibin ATP Torino 11’54’95
14 Maria Laura Fornelli ATP Torino 11’59’94
15 Luigina De Finis ATP Torino 12’41’10
16 Sara Brogiato (J) CUS Torino 13’16’57
17 Daniela Negro CUS Torino 13’29’45
Notturna di Condove 2008 – Maschile
(7.290 metri) 7 giri del percorso
1 Zakayo Kipsang Biwott (KEN) Atletica Saluzzo 21’43’33
2 Philemon Serem (KEN) Atletica Saluzzo 21’44’02
3 Mostafa Errebah Sport Club Catania 22’01’545
4 Luigi La Bella Esercito 22’06’73
5 Valerio Brignone Atletica Saluzzo 22’18’54
6 Oualid Abdelkader Civitas Olbia 22’20’91
7 Federico Simionato Aeronautica Militare 22’33’33
8 Vincenzo Scuro Orecchiella Garfagnana 22’43’30
9 Armando Sanna Co.Ver. Mapei 22’47’49
10 Alessio Picco Team 2000 Torino 23’04’92
11 Maurizio Leone Carabinieri Bologna 23’13’79
12 Gianni Furci Aeronautica Militare 23’17’12
13 Alessandro Guerrini Esercito 23’26’82
14 Stefano Guidotti CUS Torino 23’27’48
15 Mario Prandi ATP Torino 23’36’71
16 Diego Marson CUS Torino 23’45’28
17 Bruno Santachiara Runner Team 99 23’51’15
18 Said En Naour (MAR) CUS Torino 24’09’55
19 Paolo Gioda CUS Torino 24’23’71
20 Mohammed Moussissa Borgaretto 25’00’34
21 Andrea Scoleri (J) CUS Torino25’09’30
Autore: Andrea Pellissier
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!