
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
La pioggia? Poco più che un dettaglio! A Nocera inferiore la pioggia non è mancata, ma niente ha potuto nel suo involontario tentativo di appesantire l’edizione numero 12 del Memorial Franco de Maio. Certo, sarebbe stato molto meglio godere di una giornata di sole, ma alla fine lo spettacolo c’è stato comunque, così come c’è stata una gara esaltante dal punto di vista qualitativo: sia per i risultati agonistici ottenuti sia per la risposta organizzativa, ancor più all’altezza rispetto alle buone, precedenti edizioni. Scelte organizzative più che azzeccate: premiazioni più veloci e, soprattutto, percorso portato a 10 km esatti, lasciando inalterate le caratteristiche super veloci del circuito. Caratteristiche che hanno permesso a tantissimi atleti di esprimersi sui livelli dei propri migliori tempi su strada, fino a portare Maksym Obrubanskyy a scendere sotto i 30′, per una vittoria venuta dopo uno splendido confronto con Gilio Iannone.
Andiamo per ordine però.
Partenza posticipata di circa 30′, con pioggia continua, a fare da compagna di viaggio compagnia ai partecipanti per tutta la gara. Al primo passaggio in piazza, eravamo a 5.400 metri dal via, media di 2’57’ a km per i due leader: Obrubanskyy-Iannone. Ad una decina di secondi Abderrafii Roqti, con Adim Ismail in compagnia di Pasquale Scala e El Mouaddine Abdelouab. Altra decina di secondi e il passaggio del grande Marco Calderone, apparso in buona ripresa.
La differenza, ai fini del podio, l’ha fatta proprio il secondo giro. Maksym Obrubanskyy (Enterprise Sport and Service) è riuscito a vincere (29’52’ per lui), tenendo alto il ritmo, sfruttando poi un lieve appannamento di Iannone. Gilio (atleta dell’Esercito, cresciuto nelle fila dell’isaura Valle dell’irno) è il Campione Italiano in carica dei 1.500 metri, ma è stato comunque capace di tenere per quasi tutta la gara il ritmo indemoniato di Maksym. Gran confronto poi ai fini del terzo gradino del podio. Alla fine l’ha spuntata per pochissimo Roqti (Il Laghetto) su un Adim Ismail capace di fargli paura fino alla linea d’arrivo (per i due, rispettivamente 30’44’/30’46’). A dirla tutta però il podio avrebbe potuto avere una definizione diversa, se il giovane Pasquale Scala (Hinna) non fosse stato vittima di una dolorosa caduta, proprio quando aveva raggiunto i due magrebini e mancava meno di un km all’arrivo. Pasquale si è dovuto accompagnare di un quinto posto, con un 31’18’ di valore, anche se bugiardo (visto il tempo perso nella caduta e la difficoltà di ripresa subito dopo la stessa).
La gara riservata alle donne lasciava poco spazio ai dubbi: Annamaria Vanacore pronosticata, Annamaria Vanacore vincitrice. Per la portacolori dell’Atletica Scafati vittoria sul piede dei 3’41’, per un ennesimo trionfo. E’ lei infatti la ragazza che ha più di tutte firmato l’albo d’oro del Memorial. Una bella gara, a conferma del suo valore, per Tina Franzese. Nuovo team per Tina (Atletica I Pini-Crispano), ottimo secondo posto per lei, e giusto merito per una gara condotta con regolarità fin dai primi mertri (38’49’ al traguardo). Gradino basso del podio per Alba Vitale (Montemiletto team Runners, 40’39’), con la quarta e quinta piazza a favore di Marilisa Carrano (Atletica Scafati) e Rosa Ippolito (Presidente e Atleta del nuovo Team di Crispano).
Classifica a squadre vinta dalla Podistica il Laghetto.
La sinergia organizzativa tra Circolo Nocerino, Isaura Valle dell’Irno e Polisportiva Folgore è di quelle sinergie che fanno la differenza. La pioggia ha tentato di minare alla base le fondamenta del Memorial de Maio: non è riuscita nel suo involontario compito. Non ci è riuscita, proprio perché tutto è stato coordinato al meglio, tutto è stato vissuto nella serenità di un evento ottimamente organizzato. Il ricordo di Franco de Maio, al quale è stato aggiunto quello di Marzio Napoli, è stato onorato al meglio.
Autore: Marco Cascone
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!