
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
SORRENTO – Forse non sarà uno degli ultramaratoneti più vincenti in Italia, anche se nella sua carriera podistica può vantare numerose vittorie e piazzamenti in gare di endurance ultramaratone, ma senza dubbio Nicola Zuccarello è uno dei podisti più conosciuti, stimati ed apprezzati di tutto il movimento running nostrano: padovano di nascita, rodigino d’adozione, Nicola domenica 3 dicembre sarà al via del percorso Ultra Marathon 59km della nuovissima Coast to Coast. Partenza e arrivo fissato nel centro di Sorrento che, per quest’edizione, oltre al percorso Ultra, ne presenterà la ‘Panoramica’ da 26km.
Grande forma e, come sempre, grande entusiasmo, per Nicola Zuccarello in quest’ultimo periodo…
“Grande entusiasmo, più che grande forma – risponde con modestia Nicola –: io mi considero sempre un runner da 6 in pagella!!! 😉 A parte gli scherzi sì, sto molto bene fisicamente, corro una maratona/ultra a settimana, ma senza mai spingere: questo mi permette di recuperare in fretta e di potermi godere le gare, mi diverto correndo senza l’assillo del tempo o velleità di classifica. Diciamo che “corro alla Zucca”.
Perché hai scelto di partecipare a questa nuova Ultramaratona in terra campana?
“E’ senz’altro una modalità spettacolare per terminare la stagione Ultra: percorso duro, ma bellissimo, luoghi incantevoli, buon cibo e tanta allegria. Io guardo sempre oltre la corsa: se vedo che c’è tanta voglia di fare bene sono sempre il primo a spalleggiare certe manifestazioni”.
Percorso non semplice quello della 59km, lo trovi adatto alle tue caratteristiche?
“Il percorso l’ho già studiato per bene ed ho capito che ci sarà da lavorare tanto con la testa e poi con le gambe. La salita iniziale può mettere in difficoltà anche i runner più esperti, ma lo trovo adatto alle mie caratteristiche: sono magro, ma adoro spingere in salita, riesco ad impostare una postura tale da non sprecare energie a vanvera, faccio sempre molta più fatica a dosare l’energia in discesa… non smetterò mai di dire che ogni gara o allenamento è una lezione di corsa”.
Conosci già Sorrento ed il suo territorio?
“Ci sono stato in gita quando ancora andavo a scuola… ma a quel tempo guardavo molto di più le ragazze, che lo spettacolo della Costiera Amalfitana. Dico solo che non vedo l’ora di tornare per nutrirmi gli occhi di tutta questa meraviglia! La Coast to Coast è un’ottima scusa per tornare”.
La Coast to Coast è stata organizzata da Napoli Running, propaggine partenopea di RunCzech, l’organizzatrice della Prague Marathon: cosa ti aspetti da un’organizzazione di questo livello?
“Ho conosciuto gli organizzatori e mi hanno folgorato con il loro entusiasmo. Mi aspetto tanta passione e la consapevolezza di poter diventare una tra le più famose ed ambite Ultra del mondo.
Come può un atleta amatore che non ha nelle gambe tutti i tuoi chilometri preparare una 59k come questa? Quali allenamenti specifici consigli?
“Innanzitutto sempre con grandissima calma e rispettando le varie fasi della preparazione. Io non sono diventato lo Zucca che sono a caso, sono partito dalle gare corte per poi arrivare alla mezza, per poi passare alla maratona e poi alla 50k e alla 100k…e poi sempre oltre con il chilometraggio. Bisogna arrivare ad un appuntamento del genere con la certezza di avere già metabolizzato bene almeno la distanza della maratona: servono tantissimi allenamenti collinari, sprint in salita, progressivi. Con calma si fa tutto”.
E dal punto di vista dell’integrazione e dell’alimentazione, che ne pensi, considerando anche che sei vegetariano?
“Non sono un nutrizionista, quindi consiglio a tutti i runner di affidarsi a veri specialisti. In base alla mia esperienza posso solo consigliare di fare dei test durante gli allenamenti per provare ad esempio i vari gel che poi si vorranno utilizzare in gara. Troppo spesso sento di persone costrette al ritiro per aver mal digerito qualcosa durante la gara. Bisogna provare sempre tutto, non s’improvvisa nulla. Per quello che concerne l’alimentazione, io seguo sempre il programma che prevede il giovedì prima della gara lo scarico di carboidrati per poi caricare il venerdì ed il sabato. La colazione della mattina della gara è a base fette biscottate, marmellata e caffè, mentre evito sempre i latticini prima della gara! Ma ripeto, questo è quello che faccio io, non siamo tutti uguali e, quindi, ognuno deve seguire un’alimentazione studiata a tavolino con un professionista”.
Un ultimo consiglio per tutti gli appassionati?
“Mi raccomando, correte, ma prima di tutto imparate a rispettarvi e volervi bene! Buone corse e avanti tutta!
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!