
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Domenica 5 Novembre, il grande giorno. Il gruppo ‘podistidoc-terramia’ si è svegliato alle 6 per poter prendere in tempo il pulman che porta alla partenza della New York City Marathon. I nostri podisti sono arrivati circa alle 7 al Verrazano Bridge, in effetti con un bel po’ di anticipo visto che la partenza era alle 11, ma è stato bello anche gustarsi con tutta tranquillità le emozioni del pre-gara.
Gli atleti sono stati sono stati accolti nello spazio antistante di una Caserma. L’emozione era tangibile, anche per i campioni che occupavano le prime file fremevano dall’ansia.
A documentare l’evento ovviamente c’erano le più grandi testate di tutto il mondo. Tra la CNN e la BBC c’erano anche le telecamere di Podistidoc. Infatti il nostro sito ha ricevuto tutte le credenziali e i pass per poter fare le riprese in maniera ottimale che vedrete presto su queste pagine.
Gli spettatori statunitensi hanno dimostrato particolare calore agli Italiani. Infatti quando un atleta con la canotta tricolore era in crisi il pubblico urlava di mettercela tutta e di non abbandonare la gara.
Gli atleti del gruppo di Podistidoc hanno fatto tutti una bella figura, ma soprattutto bisogna segnalare l’eccezionale tempo di Giovanbattista Audia (2h34”) classificandosi 88^ nella classifica generale e secondo assoluto dei 1815 maratoneti che sono andati a NY con Terramia Club.
E’ stata veramente una esperienza carica di emozioni e sensazioni che difficilmente si dimenticheranno e che ogni maratoneta dovrebbe provare.
Sabato 4 Novembre i nostri atleti hanno iniziato la mattinata partecipando alla Friendship Run, la tradizionale corsa pre-maratona di 6 km simbolo dell’unione tra i popoli. La partenza è stata sotto il palazzo dell’ONU, il percorso comprendeva parte della 42° strada per poi arrivare al Central Park dove era situato l’arrivo.
Ogni nazione era rappresentata da atleti simboli di questo sport. I portabandiera Italiani sono stati Orlando Pizzolato e Laura Fogli. Tutto è stato particolarmente bello e colorato con le bandiere di tutto il mondo che sventolavano. Ad ogni atleta è stato regalata una maglietta atleti e offerta anche offerta una buona colazione.
A Paula Redicliffe è stato consegnato il premio Abebe Bikila
Il pomeriggio tutti gli Italiani di Terramia si sono ritrovati per l’annuale conferenza pre-gara. Sono intervenuti Orlando Pizzolato, Fulvio Massini e Linus e Marco Marchei
Domani il grande giorno.
Vi ricordo che giovdi 9 Novembre Podistidoc trasmetterà la Video-Cronaca della Maratona di New York più uno speciale video dedicato agli atleti che hanno scelto il programma ‘Alla maratona di New York con Podistidoc e Terramia’.
Venerdì 3 Novembre il gruppo targato Podistidoc ha partecipato all’allenamento con Orlando Pizzolato e Linus. Durante il week end il Central Park si riempie di Newyorkesi in scarpette da corsa che approfittano del tempo libero per scaricare le tensioni accumulate in ufficio.
Prima dell’allenamento i podisti di Terramia hanno posato per la tradizionale foto di gruppo alla Columbus Cirus, zona sud Central Park.
I flash dei fotografi illuminano quest’angolo del Central Park e i sorrisi si sprecano, gli abbracci pure. Al passaggio di un gruppo di podisti francesi gli atleti italiani cantano un ‘poo popopopopoo poo’ di berlinese memoria: i transalpini, ignari dello sfottò, salutano e ringraziano. Il gruppo di podistidoc ha dedicato l’intero pomeriggio a visitare il quartiere di Brooklyn. Per ritornare sull’isola di manhattan hanno percorso il mitico ponte.
Ieri, 2 Novembre, è stato il terzo giorno a New York per il gruppo di podistidoc capitanato da Nicola Peluso.
Il tempo è cambiato improvvisamente. Le nuvole e la nebbia nascondono i grattacieli e la temperatura alle sette del mattino era di 4 gradi.
I podisti si sono radunati al Central Park per l’allenamento mattutino con Fulvio Massini, poi sono stati al Centro Maratona a ritirare i pettorali. Tutti si sono meravigliati per l’efficienza della perfetta macchina organizzativa. Dopo una calda doccia il gruppo ha visitato il quartiere ‘nero’ di Harlem. Sono rimasti tutti molto colpiti da questa zona di New York che è stata lo stage di diversi film polizieschi americani.
Tutto questo lo vedrete anche giovedì nello speciale video di podistidoc sui maratoneti che hanno scelto l’offerta ‘Alla maratona di New York con Podistidoc e Terramia’. Oltre allo speciale video vedrete anche la Video-Cronaca della Maratona di New York realizzata in collaborazione con Terramia Club
Il 1 Novembre è stata una bella giornata per i podisti che hanno usufruito dell’offerta ‘Alla maratona di New York con Podistidoc e Terramia’. Questo primo gruppo, oltre ad avere avuto la possibilità di festeggiare Halloween, hanno potuto godere di tanto tempo per visitare la ‘città che non dorme mai’. Ieri è stata una tiepida mattinata di sole quasi primaverile e i nostri atleti si sono avventurati in un giro della città con il Double Decker Bus, i bus rossi a due piani che effettuano diversi giri turistici di Manhattan. Nel pomeriggio i podistidoc hanno visitato anche
Il 31 Ottobre è arrivato a New York il primo gruppo di podisti che hanno usufruito dell’offerta ‘Alla Maratona di New York con Podistidoc e Terramia’.
Gli atleti, capitanati da Nicola Peluso, capogruppo non che direttore di Podistidoc, sono arrivati in albergo circa alle 15. Il tempo era ottimo, un forte sole sbucava dai grattacieli della grande mela. L’atmosfera era elettrizzante anche per l’aria di grande festa che si respirava ovunque. Il 31 Ottobre negli Stati Uniti si festeggia infatti Halloween. I nostri podisti raccontano infatti che le strade di New York erano già piene di ragazzi mascherati, mostriciattoli di vario genere ed età , bambini a caccia di caramelle (dolcetto o scherzetto) e le classiche zucche intagliate con la candela all’interno.
Autore: Vincenzo Precisano
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!