
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Parentesi letteraria nella giornata di riposo del Giro podistico dell’Isola di Ponza. In occasione del giorno di sosta, dedicato al recupero delle energie e alla tradizionale gita a Palmarola, l’organizzatore Rossano Di Loreto ha allestito in serata la presentazione del libro scritto da Ermes Luppi, per tutti il Lupo. Luppi, titolare del negozio Lupo Sport, specializzato nel running e punto di riferimento per i podisti di Modena e di tutta Italia, ha raccontato la propria vita e le proprie passioni nel libro ‘Dentro e fuori dalle mie scarpe’. L’opera di Luppi è stata illustrata sulla terrazza del Winspeare Cafè, affacciata sul porto di Ponza. Ne hanno parlato con l’autore anche il professor Fabio Marri, docente di Linguistica italiana all’Università di Bologna e podista a sua volta, in gara nel Giro di Ponza, insieme allo scrittore Ernesto Prudente, grande conoscitore dell’isola e delle sue storie, e all’assessore allo Sport del Comune di Ponza, Maria Civita Pagano.
Il professor Marri ha evidenziato la genuinità del racconto di Luppi, che nel narrare le proprie esperienze coglie l’opportunità per profonde riflessioni sui vari avvenimenti della vita. L’assessore Pagano ha sottolineato la sinergia tra la terra di Luppi e il mare di Ponza, raccontato nei libri di Prudente, che a sua volta ha evidenziato ulteriori affinità fra le pagine dei suoi testi e quelle dell’autore modenese.
Ermes ‘Lupo’ Luppi ha concluso ribadendo come in ‘Dentro e fuori dalle mie scarpe’ ci sia una parte di sé, le sue passioni e le vicissitudini attraversate nel corso degli anni. C’è molto sport, ma anche un approfondimento dell’evoluzione della situazione politica e sociale. Per quanto riguarda lo sport, la corsa a piedi compare solo a metà del libro, prima se ne trovano tantissimi altri, come il ciclismo, il calcio, il motociclismo.
Le parole di Luppi e degli altri ospiti hanno affascinato la folta platea, composta in gran parte dagli atleti partecipanti all’undicesima edizione del Giro podistico dell’Isola di Ponza, che hanno inframmezzato così la loro fatica agonistica, pronti a indossare di nuovo le scarpette da running per le ultime due tappe: il Cross della Miniera e il Giro della Panoramica. Magari proprio quelle scarpe consigliate da Ermes ‘Lupo’ Luppi a tutti coloro che da quasi trent’anni fanno visita al suo negozio.
Autore: Andrea Giansanti
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!