
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Una bella giornata di sole (cosa purtroppo insolita in questi ultimi tempi). Gianluca Ricci e Meriyem Lamachi strepitosi (entrambi al record del tracciato). Record di iscritti e di arrivati. L’emozione di sempre, più di sempre. Questa la Napoli/Pompei 2010. Impareggiabile l’arrivo in Piazza Bartolo Longo, per spettacolarità della piazza e per la maestosità del Santuario, che sovrasta tutto e accompagna per mano ogni arrivo, soprattutto quelli che sono in gara non solo per la gara.
Sì, è vero: le condizioni climatiche oggi (fatto salvo un po’ di umidità ) erano davvero quelle giuste per correre. Temperatura rigida al via, ma cielo sereno e assenza di vento, hanno favorito l’aspetto cronometrico in gara. Ma nulla può spiegare il gran miglioramento dei records. Nulla, tranne il grande talento e lo stato di forma dei due assoluti protagonisti dell’evento: Gianluca Ricci e Meriyem lamachi. Basta dire che sia Gianluca sia Meriyen hanno limato il record della gara, entrambi di un bel po’: 1h28’23’ e 1h44’58’ per i due vincitori, con Gianluca sotto di 1’19’ rispetto al tempo di Abdelkebir Lamachi dello scorso anno, e Meriyem persino di 2’16‘ sotto il suo stesso record del 2009. Che Abdelkebir Lamachi non fosse al top lo si sapeva, viste leprestazioni degli ultimi tempi, ma con molta onestà il magrebino, nel post gara, ha affermato che battere Gianluca sarebbe stato quasi impossibile, anche se si fosse presentato al via nelle migliori condizioni. Lamachi (fratello) si è dovuto quindi accontentare (si fa per dire) della seconda piazza, a 3’39’ dalla vittoria. Grandissima gara per un grandissimo Giuseppe Soprano. Compagno di squadra del vincitore (corrono per il Montemiletto Team Runners) Soprano ha finalmente fatto vedere totalmente di quale pasta è fatto. Gran senso tattico, ritmo costante e gran finale: podio meritatissimo per lui, con un 1h33’25’ che è di suo sintesi di valore. Abdelhadi Ben Khadir ha pagato nel finale, tanto da doversi accomodare ai piedi del podio. Altro marocchino in gara (Adim Ismail, Fiamme Argento) ha pagato anch’egli, negli ultimi km, una partenza esageratamente velleitaria. Partenza temeraria che gli è costata il podio. Ottimo 6°, Pasquale Scala (per lui tempo importante: 1h35’11’).
Delle grandi prestazioni di Meriyem Lamachi oramai ne stiamo facendo una collezione, ma la gran gara della ventiduenne esalta ancor di più la prestazione di una Annamaria Vanacore che, personalmente, ritengo la migliore Annamaria Vanacore mai vista correre nella sua città . 1h48’06’ per lei, con oltre 1’30’ di miglioramento rispetto al suo 2009, dice palesemente che Annamaria va alla grande e che lei non molla e non lascia nulla di intentato, fino all’ultimo metro di gara. Brava, e ottima 3°, Mena febbraio delle Stufe di Nerone. Mena, apparsa tiratissima, firma un podio di assoluto valore e conferma di essere tra le migliori italiane nella categoria over 40. La Polacca Ania Paniak è apparsa in ripresa. Dopo un periodo difficile, la gara di Pompei infatti ci ha in parte fatto rivedere Ania in versione protagonista (quarta posizione per lei). Quinta, con una prestazione che ha confermato il suo ottimo 2010, la vincitrice della TransMarathon: Lucia Avolio. Alle spalle di Lucia, e anche per lei un’ottima annata agonistica, Caterina Mastrianni (Marathon Club Frattese).
Vittoria a squadre per la Marathon Club Frattese, sulla Napoli Nord Marathon e l’Amatori Atletica Frattese.
Una bella edizione della Napoli/Pompei, questa del 2010. Peppe Acanfora ed il team Tutto del Movimento Sportivo Bartolo Longo hanno fatto fare un ulteriore passo in avanti alla loro creatura. Un passo importante, tutto proiettato verso edizioni ancora migliori e tutte da vivere, magari con la fede nel cuore.
Autore: Marco Cascone
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!