
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Il Campo Virgiliano di Posillipo ancora protagonista con la Riunione Regionale “Atleticaestate” con la partecipazione delle categorie Assoluti e Giovanili. Il migliore risultato tecnico è arrivato dalla staffetta svedese(100+200+300+400)Cadetti che ha stabilito la migliore prestazione italiana di categoria fermando il cronometro sul tempo manuale di 2’01″7. Il precedendo primato nazionale apparteneva al Club Studentesca Rieti con il crono di 2’07″55. Grande prestazione tecnica della formazione napoletana composta da Giovanni Musto (100m) Luca Di Pace ( 200m) Emanuele Santoro (300m) Amedeo Perazzo ( 400m) che ha infatti stabilito il nuovo record italiano per società con il brillante tempo manuale di 2’01″7.
Nella categoria Assoluti maschile si sono registrate le vittorie:nei 300m di Cristian Pasquale Bassi(Fiamme Argento) con 36″3; nei 1000m Lorenzo Perna(Asa Detur) con 2’51″9; nel Disco Francesco Ranucci(Atl. Marano) con un lancio di 35,74 e nella staffetta Svedese(100+200+300+400) con la formazione dell’Arca Atl. Aversa(Umberto Petri-Ferdinando Prisco-Pasquale La Selva-Ugo Assanti) con 2’02″6. Nelle gare Assolute femminile si è registrato la vittoria di Valentina D’Urzo(Atl Sud Rieti Andrea Milardi) con un lancio di 49,41. Nei 300m primeggia la napoletana Giulia Conte(Am.Atl. Napoli) con il crono di 41″2 e nei 1000m Laura Galeano(Atletica Virgiliano) con il tempo di 3’37″8. Nelle altre gare Assoluti femminile:nel Lungo Immacolata Giuliano(Partenope)con 4,95 e nella staffetta svedese la rappresentativa campana(Conte-Onza Maione-Spezzaferro) che impiega 2’19”. Nelle gare dei Cadetti si sono registrate i primi posti : negli 80m di Giovanni Musto(Enterprise Young) con il crono di 9″3; nei 2000m Francesco Santoro(Runners Calvizzano) con 6’42″0 e nell’Alto Simone Di Cerbo(Ideatletica) con l’asticella a 1,66. Tra le Cadette in evidenza Carolina Tortora(Ideatletica) con il doppio primo posto negli 80m(10″7) e nel Lungo con un balzo di 5,03. Per i colori del team La Corsa si sono registrate le vittorie nei 2000m di Roberta Cammarata(7’47″1) e nel Peso di Viviana Esposito con un getto di 8,90. Nella staffetta svedese cadette primeggia l’Atl. Scafati(Chiara e Claudia Piccinino-Maria Antonietta Bruno-Gaia Carotenuto) con 3’11″2. Nei 60m Ragazzi è risultato con lo stesso tempo Adriano Romelli(Fiamme Argento) e Raffaele Lettera(Delta Ebolitana) entrambi con il crono di 8″2. Nel doppio giro di pista(800m) Ragazzi si impone Antonio Di Donato(Atl. Delta Ebolitana) con 2’24″9. Al primo posto nei 60m Ragazze si classifica Annamaria Naddeo(Vis Nova)con il crono di 8″6 e negli 800m Eleonora Massa(Partenope) con 2’51″8. Nella categoria Esordienti maschile Enrico D’Amore(Enterprise Young) coglie la doppia vittoria nei 50m(7″8) e 400m con il tempo di 1’09″2. Anche nella categoria Esordienti femminile si è registrato il doppio primo posto di Giulia Giordano(Hinna Annunziatella) nei 50m (7″8 )e nei 400m con 1’09″1.
Enzo Miceli
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!