
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
La maratona devi averla nella testa, devi averla nel cuore prima che nelle gambe, se non senti dentro di te la gioia, la felicità di voler vivere questo sogno, questo incubo con tutte le sue incertezze, diventa una gara qualsiasi; è così che io l’ho vissuta ed ancora non mi sembra vero di avere calpestato quei benedetti miei 42 km dove, niente ha spento l’entusiasmo che avevo dentro, né quelle quattro goccioline che scendevano dal cielo perfino mentre cadevo ho pensato “ devo arrivare, devo arrivare”. Dico miei perché questa maratona è mia, è nostra, del nostro territorio . Un tempaccio esagerato sul lungo mare a Napoli sembrava stessimo nell’occhio di un ciclone, per non parlare quando sono arrivata dalle parti di San Giovanni, fulmini e saette da restare fulminati.
La mattina, mentre aspettavamo di salire sui bus, discutevamo, in modo falsamente ironico, del nostrotimore di perderci e in quale stradina ci saremmo persi, anche perché, visto l’esiguo numero di iscritti ( su questo preferisco non esprimere opinioni), la probabilità di correre in gruppo era un po’ lontana. Questo timore è stato dissipato già dai primi chilometri, percorso segnato, incroci protetti, vigili presenti a fermare auto ed indicarci la direzione giusta.
Novità di quest’anno è stato il cambio di percorso a Torre Annunziata che avrà fatto felici molti ma a me è mancato vedere, negli ultimi chilometri, il campanile del Santuario, quando corri e corri e corri ed esso è sempre là ,lontano ed irraggiungibile come un miraggio; il nuovo percorso più tranquillo ma meno emozionante.
Sono contenta, come lo sono tutti i temerari che hanno avuto il coraggio di mettersi il pettorale ed addentrarsi in questa avventura. Io non sono una persona amante delle medaglie ma domenica una bella medaglia con l’effige della Madonna di Pompei l’avrei gradita volentieri … mi raccomando, cari organizzatori, per il 2019 la vogliamo.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!