
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Tutto pronto per la tradizionale accensione delle Fiaccole della Fede, manifestazione religiosa e sportiva del 18 settembre, vigilia della festa dedicata a San Gennaro, patrono della città di Napoli. Saranno tre gruppi di maratoneti a sorreggere il fuoco fino al Duomo, provenendo alle 17.30 da altrettanti luoghi sacri, legati alla vita del Santo. L’evento, come ogni anno, sarà curato tecnicamente dal CSI Napoli. Al termine della funzione religiosa dei Vespri l’arcivescovo Crescenzio Sepe, accompagnato dai vescovi ausiliari e dal clero, si avvicinerà sul sagrato della Cattedrale a una delle fiaccole, accendendo tra l’applauso dei numerosi fedeli l’olio santo, quest’anno donato dalla diocesi di Nocera-Sarno. La fiammella arderà per l’intera settimana dei riti religiosi, susseguenti all’atteso miracolo della liquefazione del sangue. I podisti, appartenenti a una decina di società sportive napoletane, raggiungeranno la Cattedrale, da tre diversi itinerari: dal santuario di San Gennaro, a Pozzuoli, dove nel 305 avvenne il martirio mediante decapitazione di San Gennaro; dalla Basilica Minore Pontificia di San Gennaro ad Antignano, nel quartiere Vomero, dove nel 315 d.C. si verificò per la prima volta il prodigio della fusione del sangue; dal Santuario Extra Moenia di San Gennaro, presso le catacombe di Capodimonte, dove nel V secolo vennero traslate le spoglie del vescovo Gennaro. Domenica prossima, 22 settembre, invece, si terrà la VI edizione della 10 km. Napoli corre per San Gennaro, starter il cardinale Sepe dal piazzale della Cattedrale. Iscrizioni sul sito Anviloteam.it oppure alla mail: iscrizioni@anviloteam.it
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!