
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Sport ed importanti tematiche sociali si fondono nella prima edizione della ‘Maratona contro l’Omofobia’, patrocinata dal Comune di Napoli, dalla Regione Campania ed organizzata dalla Uisp Napoli in collaborazione con Arcigay Napoli e la Municipalità 5 Vomero – Arenella. Nella sede di quest’ultima l’evento è stato presentato alla presenza di diversi consiglieri oltre che dei rappresentanti istituzionali di cui proponiamo gli interventi.
In seguito agli ultimi tristi episodi di cronaca che hanno colpito i cittadini omosessuali partenopei ed aver ascoltato le parole del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, sulla grave questione Misoginia, Xenofobia ed Omofobia, s’è deciso d’organizzare, per domenica 18 ottobre, un’iniziativa che coinvolga tutta la popolazione locale e non solo contro quest’ultimo tipo di sopruso fisico e morale. Una gara podistica non competitiva accompagnata da una serie di giochi per ragazzi ed intrattenimento musicale. ‘La nostra Municipalità – ricorda il presidente Mario Coppeto – è sempre stata attenta verso tutte le esigenze dei cittadini, soprattutto su tematiche d’innovazione sociale’ ed è per questo che – prosegue il vice presidente ed assessore allo sport Giuseppe Crosio – c’è stata la comune volontà di creare un percorso simbolico che dal Cardarelli, luogo di sofferenza per le vittime d’omofobia, attraversa tutta la Municipalità unendo idealmente tutti i cittadini, arrivi allo Stadio Collana, luogo di benessere, ed a Piazza Quattro Giornate, simbolo della lotta all’oppressione nazifascista’. Dopo aver ringraziato tutte le associazioni che contribuiscono all’organizzazione di questa manifestazione, il vicepresidente dell’Arcigay di Napoli Nicola Stanzione spiega che ‘con questo progetto si può creare un nuovo tassello educativo, sociale e culturale per rendere davvero tutti i cittadini uguali, qualunque sia il loro orientamento sessuale o la loro identità di genere’. Il curatore della kermesse, Manlio Converti ha sottolineato che ‘in Italia il problema è gravissimo dato che siamo l’unico paese in cui è stata approvata una legge paradossale che autorizza a maltrattare gli omossessuali a mezzo stampa’. Per tanto ha invitato ‘tutte le realtà sociali e sportive della città a partecipare numerosi’ ed ha ricordato che ‘l’evento avrà tre momenti importanti: sportivo ludico e simbolico, inoltre, domenica mattina sosterrà l’iniziativa nazionale Stand Up’. Si tratta della più grande mobilitazione mondiale contro la povertà ed i cambiamenti climatici. Chiunque la può organizzare nella propria scuola, ufficio, parrocchia, campo sportivo, cinema, ecc registrandosi al sito http://www.campagnadelmillennio.it/. Un’iniziativa, indetta per i giorni 16 17- 18 ottobre, cui
PERCORSO. Scattati alle ore 9.30 dal piazzale A. Cardarelli, i podisti proseguiranno, poi, per via Domenico Fontana, via Luca Giordano, piazza Quattro giornate dove, dopo, un giro la corsa terminerà nello Stadio Collana.
Autore: Ufficio stampa Uisp Campania
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!