
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Numerosi esponenti del mondo sportivo hanno partecipato ai funerali del sergente maggiore Roberto Valente, stamani a Napoli, assieme a migliaia di cittadini. Tantissima commozione dapprima presso la camera ardente, allestita nella Sala dei Baroni al Maschio Angioino e poi nella chiesa di San Vitale a Fuorigrotta, il quartiere dove vive la famiglia del paracadutista morto e dove l’arcivescovo di Pozzuoli ha poi officiato il rito religioso.
Per l’estremo saluto ad uno dei sei militari italiani uccisi dall’attentato dei talebani a Kabul c’erano le massime cariche della città , tra cui il sindaco e numerosi assessori e consiglieri comunali, il prefetto ed il questore e molti commilitoni del 187° Reggimento della Folgore di stanza a Livorno.
La camera ardente è stata chiusa alle 10; subito dopo il feretro – avvolto nella bandiera tricolore – è stato portato a spalla dal picchetto d’onore che lo aveva scortato durante la permanenza al Maschio Angioino e composto da sei parà . Il carro funebre attendeva nel cortile dell’antico maniero di piazza Municipio, attorniato da decine di militari, tra cui i comandanti dei carabinieri e dei vigili urbani. Una decina di poliziotti motociclisti hanno aperto il corteo. La Mercedes nera con a bordo il corpo di Roberto Valente ha varcato il portone del Maschio Angioino alle 10.15, tra gli applausi di tantissima gente. Subito dopo c’erano i familiari, in lacrime, a bordo di un pulmino dell’Esercito, tra cui la moglie del soldato caduto nell’imboscata, Stefania e l’anziana madre, entrambe assistite da alcune soldatesse del Comiliter e poi due auto portaghirlande con cinque corone e molti fasci di fiori.
Il mesto corteo ha raggiunto quindi la zona occidentale della città ed il quartiere Fuorigrotta, fermandosi davanti al sagrato della parrocchia di San Vitale, dove c’è stato l’ultimo saluto religioso dell’intero rione flegreo , prima di far tappa al cimitero della Doganella.
Autore: Giovanni Mauriello
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!