
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Le condizioni atmosferiche non hanno aiutato gli atleti ad esprimersi al meglio, in occasione della 13^ edizione della “Caracciolo Gold Run”. Prima mattinata fresca, poi improvvisamente il sole ha fatto capolino tra le nuvole ed ha seguito ogni fase di gara, aumentando in un sol colpo sia la temperatura sia l’umidità. I Keniani hanno subito solo in parte il colpo, vista la loro abitudine a correre in condizioni simili, per i nostri atleti al via qualche problemino in più, ma non sono comunque mancate belle eccezioni, a cominciare da Paolo Ciappa, splendido il suo terzo posto (primo Italiano) e capace di un 31’55” sui 10.200 metri del tracciato, che è da considerare anche migliore di quanto fatto recentemente agli italiani assoluti di Molfetta (dove comunque è andato forte). In campo femminile c’è stata la vittoria di Carmela caiazzo. Carmela, pur essendo Casertana, raramente si presenta al via delle gare Campane, ma quando lo fa lascia sempre il segno, così come avvenuto in Piazza del Plebiscito.
Veniano però ai dettagli della gara
Nessun calcolo per Boniface Bii e Daniel Ngeno. I due keniani hanno da subito fatto la differenza, mettendosi sul piede dei 2’58”/59” a km. Solo Jawad Soigra ha cercato di tenergli da subito testa, ma ha poi dovuto mollare, anche per un lieve risentimento alla fascia plantare. Al traguardo vittoria per il giovane Boniface Bii, in 30’25”. Perfetta invece la condotta di gara di Paolo Ciappa. Che Paolo fosse in gran bella forma ne avevamo avuto conferma alla gara di Marcianise, ad inizio mese, e alla Caracciolo ne abbiamo avuto ulteriore conferma. Passaggio regolare in piazza (a fine primo giro) per poi tenere nella seconda parte e chiudere con un 3’07” di media, niente male. A Jawad Soigra la quarta piazza (jawad atleta Il Laghetto), con Giuseppe Soprano quinto in poco più di 33’, con Francesco di Puoti ottimo sesto, 33’44” per lui.
Gara femminile, così come già detto, ad appannaggio di Carmela Caiazzo. Carmela però si è dovuta guardare le spalle, soprattutto nel finale, quando cioè Annamaria Vanacore (Atl. Scafati) ha tentato un riaggancio. Per le due Prime donne un buon tempo finale: 39’04” e 39’18”. La Veneziana Eva Vignandel (Podisti Cordenons) ha corso per le strade di Napoli sul piede dei 3’57” a km, ed ha fatto suo il terzo gradino del podio. A seguire, le belle prove di Carmela Febbraio, Consuelo Ferragina e Martina Fierro.
La speciale classifica valida per la Coppa Caracciolo (per gruppi militari e forze dell’ordine) è andata nuovamente al team Finanza Sport Campania. Con classifica individuale andata a Vito Franco su Mari oScarola e Enrico Lanaro.
La classifica per società della 13^ edizione della Caracciolo Gold Run è andata al team Podistica Il Laghetto.
Alla fine della cerimonia di premiazione, nell’intervento del Presidente della Napoli Sport Events (Mimmo Scognamiglio), la puntualizzazione di quanto non ha funzionato nell’organizzazione e le scuse rivolte agli atleti. Chi non opera non sbaglia ed è giusto che Mimmo riparta proprio mettendo a frutto quanto non riuscito al meglio. Negli anni la Caracciolo Gold Run ha sempre rappresentato un punto fermo delle organizzazioni napoletane (e non solo). Errori di percorso possono essere commessi. Il riconoscimento e la sensibilità agli stessi da parte di un organizzatore sono il primo tassello per ripartire, come e meglio di prima. Mimmo ha saputo riconoscerlo. Non tutti lo fanno.
Marco Cascone
(foto di Franco Manna)
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!