
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
“Napul è” cantava Pino Daniele e oggi Napoli è anche podismo, podismo internazionale, ottima occasione che permette di dare a tutti un’altra visione di questa splendida città dissacrata a torto o ragione dal mondo intero.
Come ogni anno, il mio compito è dare da bere agli assetati, questo non mi permette di vedere partenza, arrivo od altro, perché quando rientro alla mostra è quasi tutto finito; ma vivo in pieno i giorni precedenti ed il dopo, quando tutti vanno a casa e lì, in quel luogo, oserei dire sacro per quel che si è vissuto, rimaniamo in pochi.
Nei tre giorni precedenti la gara la tensione si poteva tagliare col coltello, la paura di fare un passo falso, la paura di dimenticare una cosa te ne faceva scordare altre due, per quanto si possa essere esperto, preparato, tenace o altro non ti senti mai sicuro; io, nel mio piccolo, ho vissuto il mio compito col cardiopalma; eravate in tanti, non finivate mai, le vostre grida “ acqua acqua “ , avevamo tanta acqua ma la paura che non bastasse si è placata solo al transito dell’ultimo.
Per un evento con questi numeri migliaia di fotografie sono state fatte, così tante che forse non riusciremo a vederle tutte, ma quelle che fermano il momento, quelle che incarnano l’essenza della fatica, dell’impegno dato affinché tutto riesca bene, sono quelle scattate dietro le quinte, quelle che si conservano nell’archivio personale, come quella di Alfredo Varriale che, verso le 17, si siede un attimo, si porta le mani sul viso e si addormenta stremato.
Il lavoro per portare avanti questo evento è faticoso ma la voglia, la caparbietà di riuscirci nel modo migliore c’è.
L’epica ci insegna che ogni combattente ha un grido di battaglia, ne attribuisco uno, semplice semplice , alla MOHM – nos veniunt, metus.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!