
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Facendo seguito a servizi usciti in merito alla Mezza di Cremona valevole per l’assegnazione dei titoli italiani su una testata sportiva nazionale da parte di chi scrive, sulla società di appartenenza della vincitrice femminile ‘Nadia Ejjafini’, problema postosi anche su altre testate e in siti Internet che si occupano di Atletica e di corse su strada. Ritengo doveroso fornire alcune spiegazioni e chiarimenti in merito alla società di appartenenza dell’atleta italo-marocchina, che hanno portato il sottoscritto prima a scrivere in un modo, poi nell’ultimo servizio cambiarlo, un mio errore che poi non si è rilevato tale.
Avevo correttamente scritto in fase di presentazione e poi di resoconto d’arrivo, che la Ejjafini era tesserata per il C.S.Esercito, poi su varie sollecitazioni, tra cui foto d’arrivo, iscrizione alla gara e foglio d’arrivo dove risultava aver gareggiato con la sua società d’origine ovvero il Runner Team 99 Volpiano. Poco convinto e sapendo che l’atleta era passata dopo il relativo concorso e aggiungo anche con il grado di Caporale nel nostro Esercito Italiano, (ringrazio il Ten. Colonnello Fabio Martelli e il Ten. Colonnello Mappa responsabili del C.S. Esercito per le documentazioni fornitemi), ho voluto verificare sul sito della FIDAL i risultati ottenuti dalla Ejjafini nel corso della stagione 2011 soprattutto negli ultimi mesi, cosi ho trovato che tutti i risultati compreso il personale sui 5000 mt ottenuto a Zolder il 6 luglio scorso erano affiancati come società dal Runner Team 99 Volpiano, nessuna menzione di C.S. Eservito e questo mi ha tratto in errore, ma era regolare. A questo punto un po’ la fretta e una mia disattenzione mi hanno portato a correggere sul successivo servizio uscito martedì 18 ottobre la società di appartenenza della Ejjafini, apriti cielo ! telefonate e altro, per questo errore.
Bene allora ecco la spiegazione corretta di quanto successo, l’atleta è stata tesserata per il C.S. Esercito il 29 luglio 2011 (arruolata il 25 luglio) e la sua prima gara con la maglia Esercito è stata la 20^ Le Miglia di Agordo il 30 luglio, un tesseramento quindi a meta stagione in corso ma che permetteva all’atleta di poter ancora gareggiare su richiesta e relativo nullaosta per il Runner Team Volpiano nei casi previsti dal regolamento Tecnico e questo anche per un eventuale impegno anche nei prossimi tre anni. Tutto questo perché il regolamento Fidal prescrive che nel caso di CDS (come nell’Atletica in pista) e questa di Cremona era l’ultima prova del CDS di Corsa su Strada, che su richiesta della società d’origine e avvallo di quella attuale, l’atleta viene prestata alla prima. Ecco quindi spiegato il motivo per cui la Ejjafini ha corso con la maglia Runner anziché quella Esercito. Permane però l’errore di non aver iscritto l’atleta come avviene nei CDS su pista, con la doppia società ovvero: C.S. Esercito/Runner Team 99, sarebbe stato tutto molto più semplice. Poi ho scoperto che nel primo elenco d’iscrizione era stata iscritta come Esercito, poi cambiata con Runner Team, chi lo ha fatto ha commesso un errore doveva far inserire entrambi i club, vecchio e nuovo. Quindi il risultato è stato quello di ingenerare confusione senza alcun motivo, bastava semplicemente scrivere il nome di entrambi i club come nelle Finali su pista dei CDS. Presumo ma forse è un dato di fatto, che ancora in tanti non conoscono le regole e loro applicazione, questa volta mi sono fatto prendere in contropiede pure io, però ricordo che conoscere le regole serve anche per altri casi, (leggasi Antidoping entro 24 ore nel caso di record a cura dello stesso atleta nel caso non fosse previsto dagli organi preposti), purtroppo volenti o nolenti la legge e le regole scritte non ammettono l’ignoranza. Spero con questa mia di aver chiarito ogni dubbio in merito all’oggetto, aggiungendo che aldilà di questa o altra maglia dobbiamo essere felici che nel settore femminile sia tornata questa effervescenza, magari vi fossero sempre gare con questo livello tecnico e organizzativo.
Autore: Michele Marescalchi
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!