
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Non sono mancate le sorprese nella seconda edizione della Trino-Santuario di Crea, che pur essendo solo al suo secondo anno di vita è già diventata una classica del podismo invernale piemontese. Il colpo di scena è arrivato dopo appena un km, quando il vincitore della passata edizione e favorito della vigilia Michele Belluschi è stato costretto ad alzare bandiera bianca per un problema muscolare. La gara di 19 km, particolarmente temuta per il suo dislivello superiore ai 400 metri e per l’ascesa finale al santuario, è divenuta a quel punto particolarmente incerta. Dal gruppetto di testa, dopo metà gara è emerso Jacopo Musso, corridore della Ss Vittorio Alfieri di Asti che si è progressivamente avvantaggiato andando così a cogliere una vittoria inaspettata seppur il suo curriculum porti anche successi di prestigio, come il ValmAsti Trail e la Corrincollina di San Damiano del 2018. Alle sue spalle, staccato di una trentina di secondi, Stefano Contardi (Atl.Pavese) a completare il podio Fabrizio Concina (Sai Frecce Bianche).
Grande prestazione fra le donne della polacca da anni residente in Piemonte KatarzynaKuzminska (Atl.Canavesana) che ha chiuso 22esima assoluta bissando la vittoria dello scorso anno migliorando però il tempo finale, di poco superiore a 1h21’. Un podio, quello femminile, occupato da atlete specialiste dell’offroad, con Debhora Li Sacchi (Olimpia Runners) e Elisabetta Di Gregorio (Atl.Verbano) a conferma di come la gara trinese sia qualcosa di unico nel panorama podistico locale, sia per la sua distanza che per le sue caratteristiche tecniche, ponendola come un ideale trait union fra mondi diversi come la strada e il trail.
Gli arrivati alla prova lunga sono stati 240, un’ottantina quelli del percorso corto che comprendeva gli ultimi 5 km, registrando un cospicuo aumento rispetto allo scorso anno grazie anche a condizioni climatiche migliori del 2018, ancorché con un cielo nuvoloso e una temperatura molto bassa, che non ha impedito a molti di interpretare la gara come una lunga passeggiata godendo delle bellezze del territorio.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!