
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
“Corsa bagnata corsa fortunata” mai citazione fu più adeguata alla “Corsa dei Santi” 2018.
Come diremmo a Napoli “Sotto o pata pata e ll’acqua…” oltre 500 atleti stamane hanno dato lustro alla gara.
Infatti oggi a Mugnano, come ogni anno da 5 edizioni, si è corsa la “Corri per Mugnano-Corsa dei Santi- Memorial Biagio Izzo”, una delle classiche campane più attese e partecipate.
Il primo novembre, ricorrenza di Oggnissanti, Mugnano celebra la festività a modo suo, nel modo più gradito al mondo podistico campano, portando centinaia di atleti a correre per le strade della sua cittadina.
Preoccupati dalle più catastrofiche e negative previsioni meteo, organizzatori, forze dell’ordine e partecipanti, raggiungono alle prime luci dell’alba il centro commerciale Auchan.
Alle 7.30 l’immenso parcheggio del parco commerciale di via Pietro Nenni, messo a disposizione per l’occasione, si gonfia di autovetture. Ne scendono una miriade di atleti che tempestivamente corrono a ripararsi nel provvidenziale centro commerciale.
L’allerta meteo, diramata nei giorni precedenti, preoccupa non poco tutti i presenti, e le prime gocce di pioggia non promettono niente di buono.
Per fortuna però, alle 8,30 la situazione è ancora sotto controllo e la gara può partire in condizioni accettabili.
Un nugolo di atleti, temerari e coraggiosi, si fiondano alla conquista di Mugnano, in barba all’intensificarsi della pioggia ed ai primi rivoli d’acqua che stanno iniziando a formarsi.
Via via che la gara entra nel vivo, goccioloni sempre più grossi e intensi iniziano a cadere, gonfiando sempre di più rivoli e pozzanghere che gli atleti sono costretti ad attraversare.
Il vento, che a tratti imperversa violento e fastidioso, vanifica qualsiasi protezione rendendo il lavoro di organizzatori, fotografi, operatori e addetti ai lavori molto impegnativo.
In un baleno ci si ritrova in un vero e proprio nubifragio che imperversa per quasi tutta la gara.
E’ sotto una pioggia forte e incessante che si orchestra il tutto e i podisti, inzuppati come pulcini, si impegnano coraggiosamente a gestire il miglior ritmo possibile in queste condizioni, raggiungendo il traguardo felici di aver concluso e onorato la gara.
Il passaggio al 5° km ci permette di monitorare le fasi salienti della gara ed incrociare lo sguardo fiero e tenace di questi coraggiosi atleti che spingono con forza su asfalto bagnato e spesso su veri e propri fiumi d’acqua.
Solo la passione, la bravura e la professionalità di organizzatori e addetti ai lavori ha permesso l’ottima riuscita dell’evento garantendo sicurezza sul percorso nonostante le difficili condizioni atmosferiche.
Le premiazioni all’interno del centro commerciale hanno concluso in bellezza questa magnifica mattinata di festa e di sport.
Vincono Hajjaj El Jebli e Janat Hanane. Classifica di società appannaggio della Pod. Frattese dello spumeggiante Presidente Geppy D’Orso.
Un ringraziamento agli amici della “Born to run” del Presidente Giovanni Pezzuto per l’ottimo lavoro svolto ed una menzione speciale va al il Sindaco Luigi Sarnataro, sempre presente, alla polizia municipale ed ai volontari che, nonostante la concomitanza con la festività dei Santi e le avverse condizioni meteo sono riusciti a garantire la sicurezza sul tracciato gestendo con maestria la viabilità e i problemi logistici incontrati.
Marilisa Carrano per Podistidoc.it
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!