
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Sì, è stata davvero la gara dei record. La “Mostra d’Oltremare Half Marathon” lascia il segno, e lo fa con una seconda edizione che riprende la splendida scia organizzativa della prima, la esalta (nonostante una giornata non proprio delle migliori dal punto di vista atmosferico) e la traduce nel record di atleti all’arrivo (2000), con un grande Andrea Lalli al primato del tracciato (1h04’40”) e Meryem Lamachi a quello femminile, con un buon 1h18’47” all’arrivo. Gran gara, nonostante la pioggia e persino la grandine che ha fatto compagnia (non proprio gradita) agli atleti, da quando si era al 5° km, quando cioè gli atleti erano nel pieno della bellezza di Napoli, davanti al Castel dell’Ovo. Ma né la pioggia e né persino la grandine ha potuto nulla contro la passione dei 2000, contro la passione di chi corre e che, nonostante una giornata così, ha voluto essere protagonista di questa splendida mezza Maratona. La macchina organizzativa è stata sottoposta ad un test (non voluto) davvero tosto, alla fine superato alla grande.
Gara
Andrea lalli è tutto proiettato verso Rotterdam e la sua maratona, il 12 Aprile. Ha chiesto (e con infinito piacere l’organizzazione lo ha accolto) di essere a Napoli per testare la Gamba in vista della 42. Nessun ritmo programmato, più che altro saggiare la condizione. E la condizione, vedendolo correre, è di quelle più che positive. Passaggio sui 3’02” di media ai 5000 (con lui Samir Jouaer e Youness Zitouni), per poi lasciare la compagnia, tenendo alto il ritmo (per gli altri proibitivo), e posizionarsi su un 3’04” di media tenuto fino alla fine. Complimenti al ragazzo delle Fiamme Gialle, un piacere vederlo correre. A Samir Jouaer (Il Laghetto) la seconda piazza, con 2’30” dal leader. Terzo (sempre il Laghetto) Youness Zitouni. Secondo degli italiani all’arrivo, e quarto nella classifica finale, Giovanni Grano, seguito da Giuseppe Soprano. A seguire, Gianluca Piermatteo, Dino Selce, Francesco di Puoti, Antonello Sateriale e Andrea Lazzarotti.
Gara femminile con Meryem Lamachi alla vittoria, dopo una condotta di gara strana o, per meglio dire, a rischio. Partenza molto forte (3’32” di media al 5 km), per poi rallentare notevolmente al 13^ km, e chiudere sul piede dei 3’43”, con un finale di 1h18’35”. A Gloria Marconi sono bastati 1h22’31” per aggiudicarsi la seconda posizione sul podio. La forte atleta della Calcestruzzi Corradini, tra l’altro anche testimonial dell’evento, ha gestito benissimo la gara, precedendo poi di oltre 2’ la vincitrice della scorsa edizione, Siham Laaraichi. Ai piedi del podio, le ottime prove di Fabiola Desiderio e Martina Fierro. A seguire, nelle prime 10: Anna Bornaschella (Atl. Venafro), Mena Febbraio e Lucia Avolio (Napoli Nord Marathon), Consuelo Ferragina e Susy Giocondo.
Premi speciale per le società più numerose, alla Aeneas Run e Amatori Teramo.
La Mezza Maratona della Mostra d’Oltremare a Napoli ha saputo essere all’altezza delle tante e speciali attese a lei rivolte. Attese ripagate da un evento che ha saputo rispondere positivamente a quanti gli hanno dato fiducia. La RuNaples (con Benny Scarpellino infaticabile coordinatore di tutto) ha confermato se stessa, confermando qualità e passione organizzativa. Doti che sanno portare lontano…e che sanno fare la differenza.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!