
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Grandiosa la prima. In totale sintesi, questo è quanto ho da dire in merito alla prima edizione della “Mostra d’Oltremare Half Marathon”. Le condizioni per una grande riuscita di questa 21 km c’erano tutte, e tutte le condizioni si sono verificate. Napoli città ha risposto al meglio, non solo attraverso le sue bellezze ma con un’operatività delle forze dell’ordine di assoluto valore, tanto da avere un percorso totalmente blindato, tutto dedicato alla corsa. Visto il risultato finale dell’evento, sarebbe quasi inutile sottolineare la perfetta macchina organizzativa, ma voglio comunque evidenziare l’accoglienza, l’assistenza e l’operatività di tutto lo staff messo su dalla Runaples (con Benny Scarpellino a coordinare il tutto). La Mostra d’Oltremare? La ciliegina sulla torta, una scelta operativa eccezionale.
Gara
Umidità decisamente alta, pioggia continua ma non esagerata, percorso veloce nella parte iniziale e finale (tranne qualche leggera salita in zona Mostra, all’altezza della splendida fontana dell’esedra), con centro storico impegnativo, ma che non poteva e non doveva mancare nel tracciato della nuova 21 km di Napoli.
La gara maschile (con notizie che sono arrivate in zona arrivo grazie alla bravura e l’impegno di Salvatore Albrizio) ha visto da subito i due Marocchini Zitouni e Roqti in testa, con passaggi in simultanea fino al 6° km, qui la svolta: Zitouni ha accusato una fitta al polpaccio, ed è stato costretto ad abbandonare, Roqti (in gran forma) è poi passato solitario al 10.000 sul piede dei 3’07” a km. Alle sue spalle Mourid Morad e Adim Ismail, con il primo Italiano, Giovanni Grano, a pochi metri a gestirsi in vista degli ultimi, decisivi km. Abderrafii Roqti (Finanza Sport Campania) non ha avuto poi nessun problema a giungere solitario al 18,3 km, quando cioè è entrato nella Mostra d’Oltremare, per poi proseguire con una vera passerella, un giro d’onore che lo ha portato ad essere il monopolizzatore dell’evento, a firmare il primo albo d’oro dell’Half Marathon: per lui 1h06’22” (3’08”5 a km). Così come ho accennato, la gestione gara di Giovanni Grano ( Nuova Atletica Isernia) è stata intelligente e capace di fare la differenza, quando è servito farla: negli ultimi km. Giovanni ha superato Ismail Adim ed è arrivato 2° assoluto, primo italiano. Quarto assoluto, l’atro Marocchino: Mourid Morad, Podisti Cava Picentini.
Terzo e quarto italiano all’arrivo Giuseppe Soprano e Gianluca Piermatteo, con bella prova anche per Gennarino Varrella, Enrico Signorelli, Gennaro Ciambriello e Marco Piccolo (tutti nei primi 10).
La gara femminile aveva una protagonista annunciata, pronosticata vincente: Gloria Marconi. Gloria però è arrivata a Napoli ed ha gareggiato, nonostante dei problemi fisici accusati proprio venerdì sera, ed ecco che la fortissima bionda ragazza Fiorentina ha dovuto mollare un po’, e si è dovuta accontentare della seconda posizione. Niente però toglie valore alla bella vittoria della Siham Laaraichi, atleta del Team Finanza Sport Campania. Siham ha nuovamente dimostrato di saperci fare anche con le distanze, tanto da chiudere in 1h19’44”. Detto del secondo posto di Gloria Marconi (Corradini Rubiera) bella prova quella della Chiara Giangrandi, terzo gradino del podio per lei (1h26’) con Fabiola Desiderio ottima quarta, con (alle sue spalle) la Campana Tina Franzese (tornata ad essere buona protagonista sulla 21 km) e, nelle prime 10: Chiara Colatosti, Mena Febbraio, Susy Giocondo, Giovanna D’Abundo e Lucia Avolio.
Classifica a squadre vinta dalla Napoli Nord Marathon.
A rappresentare l’interesse della città per questa nuova avventura organizzativa, ecco la presenza del Sindaco de Magistris al momento della premiazione e, ancor prima, durante gli arrivi. Con lui il Dott. Andrea Rea, primo responsabile della Mostra D’Oltremare. Mostra d’Oltremare che ha dato il nome a questa nuova gara e, soprattutto, è stato il vero punto di riferimento per un’organizzazione che si è rivelata di altissimo spessore.
Per podistidoc.it: Marco Cascone
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!