
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Durante il tragitto, a qualche chilometro da Morcone, abbiamo trovato una fitta nebbia, che, giunti quasi a destinazione, all’improvviso è scomparsa, mettendo in mostra l’intero panorama di questa splendida cittadina che è Morcone.
Nella zona d’arrivo, in mattinata non c’è stato molto via vai , perché gli atleti arrivavano, si preparavano e subito in navetta per raggiungere la partenza.
Stamattina mi è stato assegnato un ruolo molto importante, che , purtroppo, mi ha tenuta bloccata all’arrivo, lontano dagli atleti, dei quali non ho potuto cogliere le sensazioni; il ruolo della sparatrice di coriandoli … però devo dire che, in ogni caso, è stato, con mia sorpresa, molto soddisfacente, considerando che gli atleti hanno molto gradito la “ sparata” di coriandoli quando tagliavano il traguardo.
Ho dovuto accontentarmi di sentire a stento delle mezze frasi, paroline che dicevano di un percorso molto duro, ma anche di una diga meravigliosa, questo a far intendere che il percorso è molto piaciuto; anche il mio compaesano, Marco V., poco abituato a questi percorsi, è rimasto entusiasta di aver partecipato.
Spesso, noi atleti, sottovalutiamo la potenzialità di certe gare e per i paesaggi e per l’accoglienza che offrono nel pre e nel post gara (come stamani con pasta al forno, crostate, vino, ecc ), e preferiamo gare extraregionali solo per dire che si è stati lì o là ; oppure siamo tutti come San Catello, protettore di Castellammare, che è amante dei forestieri, ma le nostre sono le gare più belle e sono le gare che premiano di più.
La gara ha visto 300 atleti iscritti, certo non è dietro l’angolo, ma considerando il costo d’iscrizione qualcosina in più lo avrebbe meritato. La migliore pubblicità è il passaparola e credo che per il prossimo anno saremo molti di più.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!