
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Monteforte d’Alpone, 21 gennaio – La Montefortiana non ha disatteso le aspettative dei tanti appassionati di sport con un fine settimana immerso nella natura per i podisti provenienti da tutta Italia e dall’estero. Quasi 25.000 i partecipanti a tutti gli eventi, adulti e bambini, che hanno approfittato di questa bellissima giornata per correre e camminare sulle splendide colline dell’est veronese. «La forza della Montefortiana – ha ricordato anche oggi Gianluigi Pasetto, segretario del Gruppo Valdalpone De Megni – sta nell’accoglienza degli abitanti del paese e della valle che si mobilitano in modo unico per la corsa, con la loro generosità e la loro apertura».
Anche quest’anno la domenica della Montefortiana è cominciata ancora prima dell’alba, quando hanno cominciato ad arrivare i primi runners, quelli che alle 8 erano pronti sulla linea di partenza delle due gare Eco, l’Ecomaratona Clivus e l’EcoRun Collis. L’Ecomaratona con i suoi 44km e un dislivello positivo di +1.900mt ha visto partecipare 600 runners che hanno corso sul bellissimo percorso, andando a raggiungere angoli e zone bellissime della Valdalpone. Primo arrivato quest’anno Mattia Zoia in 3h25’19’’ tra gli uomini, seguito da Simone Wegher e Francesco Lorenzi e Silvia Rampazzo in 3h44’30’’ tra le donne, seguita da Giulia Vinco e Federica Menti. L’altra gara Eco, consolidata ormai nel programma della Montefortiana per la bellezza del percorso e il “minor” kilometraggio, sono, infatti, 26 i kilometri e 900 i metri di dislivello, ha visto alla partenza oltre 500 podisti. Questa 3a edizione è stata vinta da Stefano Fantuz per gli uomini in 1h48’52’’ mentre la prima donna è stata Francesca Pretto che ha concluso in 2h17’49’’. I tracciati delle due Eco si snodano tra i luoghi più belli delle vallate, tra le colline della Val d’Alpone e Val d’Illasi, Castelcerino, Montecchia, Cazzano e Soave con un percorso altamente suggestivo.
Subito dopo la partenza delle Eco, Via Perazzolo ha iniziato a riempirsi delle 20.000 persone che hanno preso parte al Trofeo Sant’Antonio Abate – Falconeri: un fiume umano che ha riempito la via per proseguire poi sui tre percorsi di 9, 14 o 20 km. Per loro il passo era libero e lo spirito era quello della condivisione e dell’amicizia. Tanti i sorrisi alla partenza perché l’unico obiettivo è quello della solidarietà, del benessere e dell’amore per la natura e per il territorio, con le sue tradizioni e la sua cultura, tutta da scoprire, soprattutto nel cibo. La Montefortiana, infatti, è famosa soprattutto per i suoi ristori, dal minestrone degli alpini ai dolci delle signore di Castelcerino, fino ai tortellini Avesani all’arrivo.
Chiude le partenze delle competitive la Maratonina Falconeri, la ventuno del Soave che ha visto alla partenza 900 podisti pronti a sfidarsi su questo bellissimo percorso su strada con un dislivello di 300mt. Il record di questo Al traguardo per primo Pontien Ntawuyirushintege in 1h11’11’’, seguito da Kipkorir Chirchir Erastus e da Loris Mandelli. Per le donne invece Clementine Mukandanga è arrivata in 1h22’56’’ seguita da Anna Zilio e da Rossella Guariniello.
A chiudere questo bellissimo fine settimana di festa e sport il Gran Premio Pedrollo – Giovani Promesse, competitiva CSI su strada riservata a tutte le categorie under 18, che ha messo in mostra molti giovani promettenti.
La Montefortiana si conferma ancora una volta una grande manifestazione partecipata e sentita dalle quasi 25.000 persone che nel corso del fine settimana hanno partecipato ai vari eventi in programma. «Un successo anche dal punto di vista della sicurezza – ha dichiarato Giovanni Pressi, presidente della Montefortiana – il piano che abbiamo messo in atto per rispettare tutte le normative, infatti, non ha intaccato l’ottimo svolgimento della corsa e lo spirito, facendo correre tutti nel pieno della sicurezza e serenità».
Un successo che non sarebbe possibile senza il supporto di tutto un paese che si mobilita e crede nella sua corsa. La manifestazione, inoltre, vede l’importante contributo dei main sponsor Falconeri, Pedrollo, Cantina di Monteforte, Collis Cantina Veneta e Pastificio Avesani e la collaborazione di Turri, Hawaiki, Bolla, Meggle, Piccinato Sergio, Autosilver, IperFamila, Techpa, Cose Buone, Dotti il caffè, Eurovo, Adacta Sprint, Dr Ciccarelli farmaceutici, Elda Ricotteria, TechPa, IperFamila, Cose Buone, Dotti Caffè, Adacta Sprint, Farmaceutici dr. Ciccarelli, La Casara, Pepperone Restaurant & Sports Cafè e Ippopotamo. Sponsor tecnico è Errea con il punto vendita GiSport. Media partner SportDi+.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!