
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Tra un anno i Campionati Mondiali Master di corsa in montagna torneranno in Italia. L’edizione 2019 dell’evento si svolgerà a Gagliano del Capo, in provincia di Lecce, punta estrema o quasi del Salento. Un’ambientazione più unica che rara per questa disciplina, sugli antichi tratturi contadini rivolti al mare, nella località della Puglia che ha già accolto la WMRA Youth Cup della scorsa stagione. Il percorso nel frattempo è stato in parte rivisitato, con un tratto di salita su strada asfaltata sostituito da un nuovo sentiero che porta gli atleti a un dislivello maggiore.
Il 7° Trofeo Ciolo, manifestazione nazionale di corsa in montagna con quasi 400 atleti al via, ha offerto l’occasione per testarlo. A tagliare il traguardo per primi domenica 17 giugno sono stati l’allievo Francesco Colaci (Atl. Capo di Leuca) sui 5 km a livello giovanile, Salvatore Minisgallo (Saracenatletica) nella prova di 8,5 km per gli uomini over 60, mentre sulla stessa distanza al femminile Eva Vignandel (Fiamme Cremisi San Vito al Tagliamento) e nella gara di 11,5 km riservata alle altre categorie maschili Gianluca Scarcia (Atl. Capo di Leuca). L’appuntamento con la corsa in montagna nel tracciato immerso fra ulivi secolari, terrazzamenti e un panorama mozzafiato è quindi per la rassegna iridata “over 35”, prevista nell’ultimo weekend di settembre del 2019. Intanto una delegazione degli organizzatori ha partecipato all’inizio di giugno ai Mondiali Master 2018 di Zelezniki, in Slovenia, per presentare l’evento oltre che per il passaggio di testimone.
ufficio stampa fidal
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!