
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Trionfo azzurro nei Campionati Mondiali di lunghe distanze di corsa in montagna a Podbrdo, in Slovenia. L’Italia conquista tre ori sui quattro in palio e anche due medaglie d’argento, con il successo in entrambe le classifiche a squadre, sia maschile che femminile. Fra gli uomini vince il titolo individuale Alessandro Rambaldini davanti a Marco De Gasperi per una formidabile doppietta, mentre Antonella Confortola sale sul secondo gradino del podio tra le donne. Un vero dominio sul tracciato della Gorski Marathon, che misura 42 chilometri con 2800 metri di dislivello, poco distante dal confine italiano.
UOMINI – Il 35enne bresciano Alessandro Rambaldini festeggia in 3h44:52 al termine di una gara in rimonta, decisa nella seconda delle due discese previste, dopo altrettante impegnative salite. Nella scorsa stagione, il portacolori dell’Atletica Valli Bergamasche Leffe ha fatto il suo debutto in azzurro con due ori mondiali a squadre, piazzandosi 12° nelle lunghe distanze e 18° nella rassegna iridata di corsa in montagna a livello individuale. Stavolta invece è il momento della consacrazione per “Rambo”, come viene soprannominato. Nato a Gavardo e cresciuto a Lavenone, risiede da qualche anno a Idro, in Valle Sabbia. In fondo alla prima discesa, il suo ritardo nei confronti della testa è di ben cinque minuti, ma all’arrivo chiude con un netto margine sul forestale Marco De Gasperi, valtellinese di Bormio, secondo in 3h46:12.
DONNE – Anche la gara femminile vede l’Italia protagonista con l’argento di Antonella Confortola, leader fino a pochi chilometri dal traguardo e seconda in 4h29:58 alle spalle della britannica Annie Conway, oro in 4h29:01. La trentina, già iridata nel 2013, guida nella prima salita con quasi 4 minuti di vantaggio sulla statunitense Megan Kimmel che quindi rientra per staccarsi di nuovo come la slovena Lucija Krkoc, poi bronzo con 4h30:43. Nella seconda salita, l’atleta della Forestale accumula di nuovo circa 3 minuti sulle avversarie, però la discesa conclusiva vede il grande recupero della Conway ma anche dell’altra azzurra Francesca Iachemet (Atl. Trento), quarta in 4h37:37. Il nono posto della piemontese Debora Cardone (Valli di Lanzo), con 4h40:43 dopo essere stata a lungo in quarta posizione, vale il successo del team italiano che precede Slovenia e Gran Bretagna, mentre Barbara Bani (New Athletics Sulzano) chiude al 19° posto in 4h51:30.
Marco De Gasperi (foto Menino/Mountain Running Italian Team)
Ufficio Stampa FIDAL.
Federazione Italiana di Atletica Leggera
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!