
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Bernard Dematteis (Corrintime) e Valentina Belotti (Alta Valtellina) a livello assoluto, Nadir Cavagna (Valle Brembana) e Marta Pugnetti (Carniatletica) per le promesse, Davide Magnini (Ras Courmayeur) e Francesca Franchi (Atl. Valchiese) tra gli juniores sono i campioni italiani 2016 di corsa in montagna. A decretarlo sono state le salite di Cortina d’Ampezzo (BL) che questa mattina, in una giornata funestata dal maltempo, hanno assegnato le ambite maglie tricolore. Dopo la prova inaugurale di salita e discesa, svolta nel mese di giugno a Lanzada (SO), oggi invece il tracciato era soltanto in ascesa e reso ancora più insidioso dalla pioggia e dal vento. Le condizioni meteo hanno quindi costretto a disputare la gara assoluta maschile su tracciato ridotto, identico a quello femminile, con arrivo al Rifugio Duca d’Aosta anziché al Pomedes come inizialmente previsto. Conquistano i titoli italiani di società Atletica Valli Bergamasche Leffe (assoluto e seniores-promesse maschile), Atletica Alta Valtellina (assoluto e seniores-promesse femminile, juniores maschile), Atletica Brescia 1950 (juniores femminile). Nella splendida cornice delle Tofane, per l’organizzazione della Polisportiva Caprioli di San Vito di Cadore, la manifestazione ha fornito indicazioni utili anche per i prossimi Mondiali in programma a Sapareva Banya (Bulgaria, 11 settembre).
SENIOR uomini – Una gara dominata dal cuneese Bernard Dematteis, che chiude in 49:01 sul percorso di 7,850 km davanti al gemello e campione d’Europa in carica Martin Dematteis (Corrintime), secondo in 49:50, mentre coglie la terza posizione Alex Baldaccini (Gs Orobie) con 50:27, in caccia di una maglia azzurra per la rassegna iridata. Poco distanti il valdostano Xavier Chevrier (Atl. Valli Bergamasche Leffe/50:32) che cede il titolo italiano, seguito da Francesco Puppi (Atl. Valle Brembana), quinto in 50:45, e dal sorprendente Nicola Spada (Atl. Valli Bergamasche Leffe/51:13) che mette in fila diversi atleti quotati: Cesare Maestri (Atl. Valli Bergamasche Leffe/51:16), Tommaso Vaccina (Cambiaso Risso Running Team/51:35), Nicola Pedergnana (Atl. Clarina Trentino/51:41) e Luca Cagnati (Atl. Valli Bergamasche Leffe/52:05).
Nella graduatoria tricolore, al termine della seconda prova, Bernard Dematteis precede il gemello Martin Dematteis e Xavier Chevrier. Tra le promesse il campione italiano è Nadir Cavagna (Atl. Valle Brembana) che supera Alberto Vender e Marco Filosi, entrambi della Valchiese.
SENIOR donne – L’Atletica Alta Valtellina monopolizza il podio individuale di giornata con la vittoria in 49:06 della britannica Emmie Collinge, campionessa europea e prima sul traguardo con un netto vantaggio nei confronti della camuna Valentina Belotti, seconda in 50:56. Al terzo posto Elisa Desco (51:29) che guadagna anche il bronzo tricolore e consente alla compagna di club Belotti, a suo agio sul percorso tutto in salita, di scavalcare nella classifica del campionato italiano Sara Bottarelli (Free Zone/52:02), oggi quarta. Più staccate Antonella Confortola (Forestale/53:32) e Alice Gaggi (La Recastello/53:53), quindi Ivana Iozzia (Calcestruzzi Corradini Excelsior/55:21), Arianna Oregioni (Gp Santi Nuova Olonio/55:33), Samantha Galassi (La Recastello/56:19) e Ilaria Dal Magro (Atl. Lecco Colombo Costruzioni/57:10). Anche oggi la migliore under 23 è la friulana Marta Pugnetti (Carniatletica) che si aggiudica il tricolore di categoria su Carolina Michielin (Cus Trieste) e Michela Comola (Pont-Saint-Martin).
JUNIOR – Con due belle affermazioni in questa gara, i trentini Davide Magnini (Ras Courmayeur) e Francesca Franchi (Valchiese) diventano campioni italiani under 20. Una conferma per il non ancora 19enne di Vermiglio, argento continentale quest’anno e già leader nella scorsa stagione. Alle sue spalle due portacolori dell’Atletica Saluzzo con Andrea Rostan, secondo nella classifica finale, e l’inatteso Riccardo Rabino, ma il terzo posto tricolore è per Andrea Prandi (Atl. Alta Valtellina). Sui 4,150 femminili, la ragazza di Molveno riesce in questo modo a superare la vicecampionessa europea Giulia Zanne (Atl. Brescia 1950), oggi quinta e bronzo nella rassegna nazionale, scavalcata anche da Lorenza Beccaria (Atl. Saluzzo) che al traguardo è seconda davanti a Valentina Gemetto (Atl. Saluzzo) e Federica Zanne (Atl. Brescia 1950).
Ufficio Stampa FIDAL.
Federazione Italiana di Atletica Leggera
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!