
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
12 mar: 100km Pedestres de la Ciudad de Madrid, Esp
Si è svolta su di un circuito di 5km, alla periferia di Madrid, la prima 100km importante della stagione. In questa gara, gli scorsi anni, si sono sempre ottenuti tempi di grande valore che sono andati ad occupare posizioni di rilievo nelle graduatorie mondiali di fine anno. Putroppo la corsa è poco nota e frequentata dagli italiani che, dati i loro titoli, non avrebbero difficoltà a farsi invitare e a conquistare prestigiosi piazzamenti e premi interessanti.
Quest’anno erano assenti alcuni degli spagnoli più conosciuti, quali Aubeso e Martinez, ma il Paese ospitante ha potuto ugualmente ben figurare di fronte ad una concorrenza straniera non numerosa ma qualificata.
Su tutti ha però prevalso il polacco Jaroslav Janicki, corridore che da diversi anni si piazza sempre ai vertici della specialità e che si è fatto più volte notare anche nella corsa ultra più ricca e partecipata del mondo, cioè la sudafricana Comrades. A Madrid ha prevalso col buon tempo di 6:46.28, dopo una dura lotta col corridore di casa Josè Maria Gonzalez, che alla fine si è dovuto accontentare del secondo posto, praticamente in volata, col tempo di 6:46.50. Terzo il catalano Ricard Vergè in 7:14.27
Contemporaneamente si è svolta anche una 50km, un tempo considerata gara di contorno ed oggi assurta alla dignità di prova di qualificazione per la seconda edizione del Trofeo IAU sulla distanza. Questa è una manifestazione promossa dalla Federazione Internazionale delle ultra, che si disputa su di una diecina di prove di qualificazione sparse in tutta Europa. I migliori vengono poi invitati di diritto alla prova finale ed il Trofeo viene assegnato per somma di tempi. Lo scorso anno la finale si svolse a Palermo, dove purtroppo si verificarono degli sfondamenti di traffico che falsarono completamente il risultato della gara. Ciò nonostante la sede di Palermo era stata confermata anche per il 2006, ma la stessa IAU ha di recente emesso un secco comunicato in cui rende noto che è alla ricerca di una sede alternativa.
Tornando alla 50km di Madrid, informiamo che la corsa è stata vinta dallo spagnolo Juan Regidor (3:18.58), davanti al
marocchino El Mahdi Yakoubi (3:23.29)
12 mar: 50km Caumsett Park NY, Usa
Si sono svolti in questa località nei pressi di New York i campionati nazionali Usa dei 50km. La partecipazione è stata di fatto limitata ai residenti della Grande Mela ed il risultato tecnico ne ha risentito. E’ oramai un fatto acclarato che negli States si preferisce correre in natura, nelle gare chiamate genericamente ‘trail’ che permettono di sfuggire una volta alla settimana dalla morsa delle grandi città e tuffarsi nella grandiosa natura di quel grande Paese. Le gare ‘tecniche’ finiscono così con l’essere pochissime e poco popolari. Questo campionato è stato vinto dal newyorkese Jason Saitta, con un discreto 3:05.59, davanti a Dan Verrington (3:22.31) e Bob Sweeney (3:23.42). Molto buona invece la prestazione della prima donna: 3:35.48 per Anne Riddle-Lundblad, atleta ben conosciuta in campo internazionale, vice campione del mondo della 100km lo scorso anno al Lago Saroma.
18 mar: St.Nazaire-les-Eymes
Discreta partecipazione italiana a questa corsa francese, regione dell’Isère, che negli scorsi anni ha visto anche una bella prestazione di Maria Luisa Costetti. Quest’anno la gara si è svolta con un freddo e vento pungenti che hanno indotto all’abbandono quasi il 30% degli atleti.
La vittoria è andata la francese Jean-Jacques Moros, molto conosciuto per le sue vittorie nella classica Spartathlon da Atene a Sparta, mentre in campo femminile ha prevalso Lucy Carr, un’americana da tempo residente in Provenza. Fra gli italiani bel tempo di Diego Di Toma, quarto, e buona prova di molti altri.
Risultati
1 | Jean-Jacques Moros | FRA | 7:07.57 |
2 | Albert Vallèe | FRA | 7:42.07 |
3 | Emmanuel Conraux | FRA | 7:44.06 |
4 | Diego Di Toma | ITA | 7:45.36 |
11 | Tiziano Marchesi | ITA | 8:17.14 |
42 | Mario Milesi | ITA | 9:43.28 |
58 | Pierluigi Peviani | ITA | 10:30.10 |
64 | Angelo Tumini | ITA | 10:51.09 |
83 | Ireneo Antonioli | ITA | 11:49.13 |
83 | Marco Vestiboli | ITA | 11:49.13 |
83 | Renato Aliprandi | ITA | 11:49.13 |
96 | Vincenzo Mason | ITA | 12:44.00 |
98 | Romano Barlascini | ITA | 13:04.14 |
| femminili |
|
|
1 | Lucy Carr | USA | 8:44.13 |
2 | Anne-Cecile Fontaine | FRA | 9:39.44 |
3 | Anke Drescher | GER | 9:54.26 |
11 | Reginella Peron | ITA | 12:01.57 |
Autore: Franco Anichini
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!