
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
36 atleti, 18 uomini e 18 donne. Sono 8 velocisti, 5 ostacolisti, 6 mezzofondisti, 5 saltatori, 2 lanciatori, 2 maratoneti e 8 marciatori. Ecco l’Italia Team in partenza per i Campionati del Mondo di Londra. Mercoledì 2 agosto da Roma decollerà il primo gruppo con la primatista italiana dei 400 ostacoli Yadisleidy Pedroso, la mezzofondista Margherita Magnani e il lunghista Kevin Ojiaku. Proprio la Magnani e Ojiaku saranno i primi due italiani in gara nella giornata di apertura (venerdì 4 agosto) della rassegna iridata.
Una squadra con diversi volti nuovi a partire dalla matricole Yohanes Chiappinelli (campione europeo U23 dei 3000 siepi), Lorenzo Vergani e Ala Zoghlami. I più giovani in assoluto sono il campione europeo U20 dei 100 metri Filippo Tortu (19 anni) e, tra le ragazze, l’oro continentale U23 dei 400hs Ayomide Folorunso (20 anni), ma entrambi hanno già alle spalle più di un’esperienza in Nazionale senior. Compleanno pre-Mondiale, invece, per la marciatrice Antonella Palmisano che il 6 agosto taglierà il traguardo dei 26 anni e poi il 13 agosto sarà al via della 20km.
Il maggior numero di “caps” tra i convocati è quello del campione europeo di maratona Daniele Meucci a quota 30 come il collega di specialità Stefano La Rosa, mentre tra le donne è la staffettista della 4×400 Maria Enrica Spacca a vantare una collezione di 24 maglie azzurre in carriera. L’atleta che ha al suo attivo più partecipazioni alla rassegna iridata è il marciatore Marco De Luca che a Londra affronterà la settima edizione consecutiva nella 50km. Per il cinquantista romano e altri nove azzurri sarà un ritorno nella capitale britannica: qui, infatti, nel 2012 avevano già preso parte alle Olimpiadi anche José Bencosme, Daniele Meucci, Giorgio Rubino, Gianmarco Tamberi, Marzia Caravelli, Eleonora Giorgi, Libania Grenot, Gloria Hooper e Maria Enrica Spacca.
La regione più rappresentata è il Lazio con 6 atleti in Nazionale (De Luca, Falloni, Rubino, Chigbolu, Furlani, Spacca), seguita dalla Lombardia (5), poi Emilia-Romagna, Piemonte, Toscana e Veneto con 4. Diversi gli azzurri che alla carriera sportiva hanno già abbinato un percorso universitario che li ha portati alla laurea: il marciatore Matteo Giupponi (scienze motorie), il maratoneta Daniele Meucci (ingegneria), l’ostacolista Marzia Caravelli (comunicazione internazionale e poi scienze dell’alimentazione), la quattrocentista Maria Benedicta Chigbolu (scienze dell’educazione), la marciatrice Eleonora Giorgi (economia), la mezzofondista Margherita Magnani (giurisprudenza), la velocista Irene Siragusa (mediazione linguistica) e la lunghista Laura Strati (relazioni internazionali).
DOWNLOAD | TEAM GUIDE CON TUTTE LE SCHEDE DEGLI AZZURRI
ufficio stampa fidal
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!