
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Meno due ai Campionati del Mondo di Londra. Oggi il primo gruppo di azzurri è atterrato nella capitale britannica dove dal 4 al 13 agosto si disputerà la sedicesima edizione della rassegna iridata. Ad accogliere gli atleti – la squadra è alloggiata a quattro passi da Tower Bridge – un clima decisamente autunnale con pioggia e temperatura sotto i 20 gradi, in netto contrasto con l’onda di caldo torrido che in questi giorni sta investendo l’Italia.
Intanto sono state già ufficializzate le start lists della giornata d’apertura di Londra 2017. Il primo azzurro in gara alle 20:30 (ora italiana) di venerdì 4 agosto sarà il lunghista Kevin Ojiaku. Il 28enne delle Fiamme Gialle – che si è guadagnato la convocazione con un progresso personale fino a 8,20 – sarà il sesto a saltare nel gruppo B. Per conquistarsi la finale serve atterrare a 8,05 oppure guadagnarsi un posto tra i migliori dodici della qualificazione (32 in tutto gli atleti in gara).
Dalla pedana alla pista dove (ore 21:01) spetterà a Margherita Magnani rompere il ghiaccio. Alla cesenate delle Fiamme Gialle è toccata la terza ed ultima batteria dei 1500 metri con altre 14 avversarie tra le quali l’olimpionica keniana Faith Kipyegon e la giovane tedesca campionessa europea U23 Konstanze Klosterhalfen. Per il passaggio del turno è necessario un piazzamento tra le prime sei di ciascuna batteria oppure sperare in uno dei sei crono di recupero.
E’ arrivata a Londra anche la primatista italiana assoluta dei 400hs Yadis Pedroso. L’ostacolista dell’Aeronautica affronterà la batteria il 7 agosto (ore 20:30) sull’anello che lo scorso 9 luglio in IAAF Diamond League l’ha vista correre in 54.87, il suo secondo miglior tempo in carriera.
ufficio stampa fidal
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!