
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Delmas cymbalta dosage Obou è settimo nella finale dei 100 metri ai Giochi Mondiali Militari di Mungyeong, in Corea del Sud. Nella mattinata italiana lo sprinter ha corso in 10.38 (+1.7), limando di tre centesimi il proprio miglior tempo 2015. Obou, Tricolore della distanza nel 2013 e 2014, e campione Italiano http://accutanegeneric-reviews.com/ indoor in carica, è arrivato a 11 centesimi dal primato personale (10.27 nel 2013). L’oro è andato al collo di Barakat Al Harthi (Oman) arrivato in 10.16 davanti al bronzo dei campionati asiatici Reza Ghasemi (10.18. Iran) e ad Aziz Ouhadi (Marocco,10.25).
In Corea del Sud i prossimi italiani a gareggiare saranno, domani alle 4.00 (ora italiana) gli sprinter Eseosa Fausto Desalu e Matteo Galvan, impegnati nel primo turno dei 200 metri (con le cymbaltaonline-pharmacy eventuali semifinali in programma alle 9.40). Alle 11.00 scenderà in pista invece l’unica donna della spedizione, la cesenate Margherita Magnani al via dei 1500 metri.
La rassegna (2-11 ottobre) è organizzata, con cadenza quadriennale, dal Consiglio Internazionale dello Sport Militare (CISM). All’edizione in corso, la sesta nella storia della manifestazione, partecipano circa 4500 atleti provenienti da oltre 100 nazioni. L’Italia è presente con sei atleti, tutti tesserati http://zoloftonline-generic.com/catalog/Depression/Paxil.htm con le Fiamme Gialle. Ufficio Stampa FIDAL. Federazione Italiana di Atletica Leggera
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!