
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Tornano in Europa i Campionati Mondiali Master che si svolgeranno a Malaga, nel sud della Spagna, da martedì 4 a domenica 16 settembre. Sarà l’edizione numero 23 della rassegna iridata “over 35”, a due anni da quella australiana di Perth, per chiudere il trittico di eventi ospitati nel 2018 dalla nazione iberica dopo gli Europei indoor di Madrid e gli Europei non stadia ad Alicante. E anche una delle più partecipate di sempre, con 8187 iscritti annunciati dagli organizzatori. Stavolta l’Italia Master Team schiera una rappresentativa numerosa, che conta 336 atleti tra cui spicca il nome di Giuseppe Ottaviani (Gs Atl. Effebi Fossombrone), classe 1916. Il centenario dell’atletica, che è il “meno giovane” dell’intera manifestazione al maschile, è atteso nel salto in lungo con la possibilità di cimentarsi anche nel triplo. Fra i campioni in carica, in nove proveranno a ripetersi: la saltatrice in alto Monica Buizza (W50/Atl. Virtus Castenedolo), le marciatrici Tatiana Zucconi (W40/Romatletica Footworks), Manuela Lucaferro (W55/Atl. Lonato), Peppina Demartis (W55/Shardana), Daniela Ricciutelli (W60/Liberatletica Roma) e Giuseppina Comba (W60/Atl. Fossano ’75), il decatleta Giorgio Spagnoli (M55/Edera Atl. Forlì), quindi nei 3000 siepi Luigi Del Buono (M35/Sef Stamura Ancona) e sui 400 ostacoli M50 Frédéric Peroni.
Sono attesi anche tanti altri protagonisti del movimento come il celebre ex portiere Lamberto Boranga (Olimpia Amatori Rimini, alto M75), il velocista calabrese Vincenzo Felicetti (M65/Running School Cetraro) di nuovo al via in un evento internazionale, il primatista mondiale del decathlon M60 Hubert Indra (Südtirol Team Club), l’eclettica Maria Costanza Moroni (Gs Ermenegildo Zegna, 80 ostacoli e lungo W45), fino all’azzurro paralimpico Roberto La Barbera (Vittorio Alfieri Asti, lungo M50). Senza dimenticare chi ha appena cambiato categoria, come il lunghista Gianni Becatti (M55/Olimpia Amatori Rimini), e i campioni europei indoor di questa stagione Marco Segatel (Olimpia Amatori Rimini, recordman mondiale dell’alto M55), lo sprinter ed ex rugbista Giulio Morelli (M55/Olimpia Amatori Rimini), i marciatori Ettorino Formentin (M70/Us Quercia Trentingrana Rovereto), Romolo Pelliccia (M80/Atl. Libertas Orvieto), Valeria Pedetti (W40/Atl. Arcs Cus Perugia) ed Elena Cinca (W45/Atl.
Brugnera Friulintagli), le mezzofondiste Simona Prunea (W45/Gs Orecchiella Garfagnana), Cinzia Barletta (W60/Liberatletica Roma) e Annamaria Galbani (W65/La Michetta), l’eptatleta Ingeborg Zorzi (W70/Sportclub Merano). Previste dodici giornate di competizioni, con riposo sabato 8 settembre in coincidenza con l’assemblea WMA. L’impianto principale sarà l’Estadio Ciudad de Malaga, che ha accolto la Coppa Europa assoluta nel 2006, ma ci saranno gare anche al Centro Deportivo Carranque oltre che nella pista dell’Università di Malaga e nello stadio di Torremolinos.
RADO È GIÀ DUE VOLTE MONDIALE – Due record mondiali master domenica 2 settembre per Carmelo Rado che allunga la sua collezione di primati ancora ad Aosta, cinque anni dopo. Il portacolori dell’Atletica Ambrosiana ha firmato il nuovo limite iridato del pentathlon lanci M85 con un totale di 4994 punti e un netto progresso rispetto ai 4662 del finlandese Erik Eriksson nel 2008. Per l’eterno lanciatore, settimo nel disco ai Giochi Olimpici di Roma nel 1960, in apertura anche il record di categoria nel martello con 37,80 superando il 33,18 dello statunitense Harvey Lewellen datato 2015. Poi ha proseguito così: 9,99 nel peso e 30,58 nel disco, per chiudere a 23,41 nel giavellotto e 14,48 nel martello con maniglia corta. Ora è il primatista del pentathlon lanci in tre fasce di età: anche M75 (5182 a Biella nel 2008) e M80 (5258 ad Aosta nel 2013). Nella stessa manifestazione, migliore prestazione italiana SF60 nel martello con 35,95 di Anna Maria Camoletto (Atl. Canavesana). [RISULTATI/Results]
MAZZENGA DA RECORD EUROPEO – Una nuova impresa di Emma Mazzenga. L’intramontabile atleta veneta ha realizzato domenica 2 settembre il primato europeo W85 sui 200 metri con il tempo di 45.38 (vento -1.9) a San Biagio di Callalta, in provincia di Treviso, durante i campionati regionali master. Dopo essere tornata in pista a Misano Adriatico nel Trofeo delle Regioni di metà luglio, prima italiana di sempre a correre i 100 metri SF85 a due anni dall’ultima gara, e aver spento le candeline (è nata il 1° agosto 1933) con il passaggio di categoria, la padovana dell’Atletica Insieme Verona accompagnata dalle compagne di squadra ha migliorato notevolmente il precedente limite di 49.83 della svedese Nora Wedemo che risaliva al 1999. Attualmente “Mimma” detiene il record mondiale W80 dei 400 metri con 1:31.21. [RISULTATI/Results]
Notizie Collegate

Al San Paolo di Napoli il Golden Gala 2020
gennaio 10, 2020
Universiade, il Giappone domina la Mezza
luglio 14, 2019
Londra chiama gli azzurri dei 10.000 metri
luglio 03, 2019
Montagna: 16 azzurri agli Europei di Zermatt
giugno 17, 2019
Golden Gala record, 8 primati mondiali dell’anno!
giugno 07, 2019
Tortu: ”Al Golden Gala un Olimpico scatenato”
maggio 16, 2019
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!