
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Zersenay Tadese si conferma campione del mondo di corsa su strada e al traguardo scoppia la gioia di un popolo, quello eritreo giunto in massa a Udine per sostenere il suo idolo. Al traguardo Tadese rivolge ai suoi supporters il primo messaggio. “Sono molto felice per il mio popolo, per tutto il tracciato ho sentito il loro calore e questo mi ha incoraggiato e spinto alla vittoria”. Non è stata facile per il pluricampione della corsa su strada e cross country arrivare alla medaglia d’oro. “Il percorso era bellissimo, – dice – ma la concorrenza era agguerrita”. Poi svela i segreti della vittoria. “Eravamo in linea con il record del mondo, poi è iniziata la fase di studio; nell’ultimo chilometro hanno rallentato molto l’andatura e a quel punto ho deciso di attaccare, di provare il tutto per tutto. E’ andata bene”.
Tadese poi rivolge un messaggio a tutto il mondo dell’atletica. “Sono amico dei keniani, ho molto rispetto della loro forza. Lo sport non è politica, nello sport siamo tutti fratelli”.
La testa e le gambe sono ora rivolti ad altri obiettivi. “La prossima volta – promette Tadese – proverò ad attaccare il record del mondo. Poi mi preparerò al meglio per l’appuntamento olimpionico anche se non sarà facile. L’Eritrea è un paese emergente ma il paradosso è che non disponiamo di una pista d’atletica”.
Patrik Makau Musyoki a soli 22 anni già dimostra qualità di grande campione. E’ sempre rimasto attaccato al gruppo dei primi. Soltanto l’attacco finale di Tadese lo ha colto di sorpresa. “Peccato ho cercato di recuperare nel finale ma non ce l’ho fatta. Sono comunque soddisfatto della mia prova. Ci è mancato Wanjiru, abbiamo sentito la sua mancanza. A un certo punto mi sono reso conto era in difficoltà . A dir la verità già alla vigilia sapevo che aveva dei problemi al ginocchio”.
Infine un altro keniano Cheruiyot che nel 2005 riuscì a imporsi a Udine. Per lui è arrivata la medaglia di bronzo. “Sono molto soddisfatto, ho migliorato il mio primato personale. Contro Zersenay è difficile competere alla pari. E’ un’atleta straordinario”
Autore: Paola Del Degan
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!