Atletica News — 20 agosto 2009

Nella sesta giornata di gara all’Olympiastadion di Berlino, ” il marziano” Usain Bolt, l’uomo più veloce del mondo entra nella leggenda conquistando anche l’Oro nei 200m con il Record del Mondo con il crono di 19″19. Per i colori italiani ancora niente medaglie, neppure nel salto in Alto femminile con Antonietta Di Martino. L’altista di Cava de’Tirreni non ripete l’Argento di Osaka 2007 e si ferma ai piedi del podio. La bravissima azzurra si è classificata al quarto posto. L’atleta campana dopo aver saltato al secondo tentativo l’asticella a 1,99, fallisce i 3 tentativi a 2,02 e purtroppo finisce per mettersi al collo la medaglia meno ambita, quello di legno del quarto posto. ” Quest’anno mi è mancato il fatto di non aver potuto gareggiare tantissimo per qualche problema fisico e ritrovandomi cosi ad avere meno confidenza su certe misure. Peccato perche il secondo tentativo a 2,02 era un buon salto. Ora penso di gareggiare ai Meeting di Zurigo e Bruxlles, per chiudere la stagione Al World Athletics di Salonicco. Poi, nella seconda metà di settembre, mi sposerò con Massimiliano a Cava de’ Tirreni”. La gara dell’Alto è stata vinta dalla croata Blanda Vlasic con l’asticella posta a 2,04, che bissa il Titolo Mondiale di Osaka 2007. Dopo la vittoria la croata ha fatto portare l’asticella a 2,10 per battere lo storico record mondiale della bulgara Stefka Kostadinova(2,09), che resiste dal 1987, ma ha fallito i 3 tentativi. Al secondo posto si è classificata la russa Anna Chicherova(2,02)ed al terzo posto l’atleta di casa Ariene Friedrich(2,02 ottenuto con 2 tentativi in più rispetto alla russa). La 31enne Antonietta Di Martino, comunque merita un grande elogio, perché ancora una volta ha confermato di essere tra le protagoniste mondiale della specialità dell’Alto. Nell’Asta è tornato in gara Giuseppe Gibilisco che ha conquistato la finale in programma sabato 22 alle ore 18,15. L’Astista siracusano ha chiuso la qualificazione alla Finale valicando 5,65. ” Sabato vediamo di buttarci dentro in questa Finale per sparare la seconda cartuccia – ha detto ai microfoni della Rai Ho ritrovato tranquillità ed entusiasmo, ora sono fiducioso per la Finale”. Tra gli azzurri in gara nella sesta giornata anche la marchigiana di Fermo Clarissa Claretti che si è qualificata per la Finale del Martello ottenendoli il 12esimo posto di qualificazione con la misura di 70,01. Niente da fare invece per l’altra azzurra la genovese Silvia Salis che non si è qualificata per la Finale del Martello, autrice del lancio di 68,55. Fuori dalla qualificazione per le semifinali degli 800m anche il mezzofondista veloce di Brunico(Bolzano) Lukas Rifesser con 1’47″07 e nei 5000m il pisano Daniele Meucci che in batteria ha concluso in 13’37″79.


Autore: Enzo Miceli

Share

About Author

Peluso

Questo Sito utilizza cookie di profilazione, propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più clicca sul link con l'informativa estesa. Se chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie INFORMATIVA COOKIE

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close

>