
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Era nell’aria che qualche campione prima o poi desse la conferma alla partecipazione ‘alla Zocca’, nonostante le tantissime concomitanze a livello nazionale.
Così al via della 16a edizione della Bologna-Savigno-Zocca, gara bolognese quest’anno bistrattata dai bolognesi (nemo profeta in patria), si sono presentati il vincitore dell’ultima edizione, il laziale (ma non calcisticamente, ci tiene a ribadirlo) Marco d’Innocenti, mentre nel settore femminile, a tenere alto l’onore felsineo, la grande Roberta Monari, in crescendo di preparazione, con un trainer di livello come Katia Bianchini che ha impostato un preciso programma di preparazione alla portacolori del Pasta Granarolo, vincitrice dell’ultima 42 del Mugello.
E non si sono certo risparmiati i due Atleti, regolando i ‘compagni di podio’ con disarmante facilità e con un riscontro cronometrico che la dice lunga sulla loro supremazia.
Due assoli quindi, che hanno portato Marco D’Innocenti a tagliare il traguardo in 3h 07′ 02′.
Il portacolori del GMS Subbiaco ha regolato il rumeno Joan Vaida (Assindustria Padova) secondo in 3h 26′ 19′ mentre sul terzo gradino del podio, da Ferrara per i colori della Putinati, è salito Carlo Felloni, con un crono di 3h 26′ 55′.
Tra le donne tempo finale di 3h 45′ 52′ per la Monari, seconda Adele Rasicci (Atl. Quadrilatero) in 5h 03′ 57′ e terza la compagna di colori della vincitrice Monica Guidetti, con un finish di 5h 13′ 06′.
Nelle varie categorie si sono infine imposti Andrea Piazzalunga (Runners Bergamo) nella B, Vanni Lazzari (Arcus Rimini) si è imposto nella C, Gianluca Cartei (Atomica Triathlon) ha prevalso nella D mentre nella E vittoria bolognese grazie a Lino Sirti (Calderara Tecnoplast).
Avvincente la gara che ha visto quasi 190 Atleti Atleti cimentarsi per il traguardo di Savigno, dopo 32 km dal via.
Tra gli uomini vittoria di Francesco Massimi (Calderara Tecnoplast) in 2h 04′ 59′, davanti a Luigi Manfrini (Pol. Pontelungo) secondo in 2h 06′ 33′ mentre al terzo posto si è classificato Mauro Cardinali (Marathon Club Città di Castello) in 2h 07′ 36′.
Doppietta Gabbi tra le donne, con al primo posto Francesca Patuelli che ha chiuso in 2h 23′ 13′ davanti alla compagna di squadra Valentina Gualandi in 2h 28′ 08′, mentre il terzo posto se lo è aggiudicato Rachel Burgess (Pontelungo) che ha chiuso la sua prova in 2h 34′ 33′.
Una Bologna-Savigno-Zocca edizione 2008 che ha voluto ricordare ancora una volta il grande amico Mario Pisani, prematuramente scomparso nel 2007; il Trofeo a lui intitolato farà bella mostra di sé in casa dei vincitori di giornata.
Giornata che si è conclusa con un bilancio positivo per gli organizzatori, soprattutto per quanto riguarda gli aspetti tecnici, legati all’allestimento dei vari servizi, così come positivamente rilevato dagli stessi Atleti nei tanti commenti positivi ricevuti.
L’unico neo rimane la scarsa presenza degli Atleti locali, purtroppo presi nella settimana da una serie di avvenimenti che ha visto Bologna al centro di tantissime iniziative, e non si può chiedere di correre sempre; magari una maggiore accortezza da parte di chi organizza, propone, autorizza o allestisce gare ‘ex novo’ e all’immediata vigilia di classiche che invece si svolgono da anni come la Bologna-Zocca non guasterebbe; forse basterebbe volerlo.
Perché diventa parimenti difficile chiedere al solito personale di servizio di essere sempre presente, domenica dopo domenica, a gestire il traffico del centro citta’.
Ma queste sono riflessioni che troveranno soluzione ‘in loco’.
Di grande soddisfazione invece i ristori lungo il percorso, così come l’abbondante pasto all’arrivo, che ha visto riuniti Atleti ed amici, tecnici e Giudici Fidal, in allegra compagnia.
Momento finale le ricche premiazioni nella Sala Consiliare del Comune alla presenza del Sindaco Carlo Leonelli.
Appuntamento alla prima domenica di ottobre del 2009.
Autore: Claudio Bernagozzi – Ufficio Stampa
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!