
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Gara OPES a squadre organizzata dalla “Silma Casalnuovo Volla” del Presidente Peppe Sacco.
Nello splendido centro sportivo “San Michele” 18 squadre si sono date battaglia alla presenza di centinaia di tifosi e appassionati che, come ogni anno, si danno appuntamento per non far mancare il loro sostegno ai partecipanti e ricordare con affetto gli amici Cristofaro Veneruso e Peppe Monaco.
Ormai sono anni che vivo in prima linea questa stupenda manifestazione, che in superficie può sembrare semplicemente un evento sportivo, invece rappresenta un appuntamento imprescindibile per i tanti amici e atleti che onorano, famiglie al seguito, questa festa. Alle volte, ricordare un affetto scomparso, può essere fonte di tristezza, ma Peppe Veneruso e tutta la sua famiglia sono riusciti a trasformarlo in un appuntamento di gioia e vita.
Alle ore 18,00, il centro sportivo comincia a popolarsi con l’arrivo dei primi atleti e mini atleti, che avrebbero di lì a poco aperto le danze. Difatti, una trentina di giovani sportivi, hanno cominciato a darsi battaglia tra sprint, lancio del vortex e altre discipline, iniziando a riscaldare l’ambiente.
Alle 21,00 in punto è cominciata la grande festa! La prima gara in programma erano i 2000 metri, che hanno coinvolto e appassionato tutti i presenti. Dopodiché è stata la volta della staffetta 3,1200 metri, svoltasi in due batterie di 9 squadre.
A questo punto si è toccata l’apoteosi! In una torsidia dove gli atleti si susseguivano incessantemente dandosi il cambio, fra le urla e le grida appassionate dei presenti.
Dulcis in fundo “L’AMERICANA”!
Un carosello di sprint continui, moderati dal “PEPI” alias Peppe Veneruso che, sapientemente dopo ogni sprint ricompone gli atleti rimasti in gara e li accompagna per i 200 metri di ricognizione, per poi lasciarli a confrontarsi nello scatto successivo.
Questa disciplina affascina e coinvolge tutti, specie il pubblico che si lancia in scommesse goliardiche sulla successiva eliminazione.
Alla fine cominciano i festeggiamenti con ricchissimi cesti, gadget e tanto altro, offerti dagli sponsor a tutti i partecipanti. E quando dico tutti, intendo proprio tutti! Nessuno escluso.
La mitica “Coppa Cristofaro” quest’anno se l’è aggiudicata la squadra “A.E.G.” dei fratelli Antonio e Gennaro Coppola che, con un super squadrone ha sbaragliato letteralmente il campo.
Infatti si annoveravano tra le fila dell’A.E.G. nientemeno che Lamachi Abdelkebir, Zitouni Youness, Siham Laaraichi, Rachid, El Jebli.
Vorrei segnalare la presenza in gara di tante donne distribuite nelle varie squadre ed addirittura una squadra tutta in rosa “Le tap run” capitanata da Marilisa Carrano con Letizia Martignetti, Laura Russo, Lella Iorio, Adriana Scognamiglio.
Queste ragazze si sono piazzate addirittura al 12° posto assoluto.
Le premiazioni si concludono con meravigliosi fuochi pirotecnici e inizia il grande spasso … la braciata! Gli oltre 250 rimasti fino alle 2,00 del mattino si sono deliziati con salsicce, hamburger, costate di maiale, etc, etc, etc.
Alle prime luci dell’alba … la torta con il brindisi manda tutti a casa, dando un caloroso appuntamento al prossimo anno.
Un plauso va a Peppe Sacco per la maestria che di anno in anno lo vede protagonista nell’organizzare la “Coppa Cristofaro”.
Un grazie a Peppe Veneruso e tutta la famiglia che delizia i tantissimi partecipanti a questa stupenda manifestazione.
Da Volla per Podistidoc Aldo Cavuoto.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!