
Napoli nell’elite delle corse su strada mondiali pronta la certificazione Label Iaaf
febbraio 17, 2019 - (0) commentsNapoli candidata ad entrare nelle 70 gare Iaaf più importanti al mondo. Grazie al successo organizzativo della Napoli City Half Marathon, la Iaaf, federazione internazionale di atletica leggera, è pronta a ricevere i documenti relativi al rispetto dei parametri per […]

CorriAngri: una grande 10 km! Vincono Gilio Iannone e Martina Amodio
febbraio 17, 2019 - (0) commentsE’ stata la più bella edizione della Corri Angri realizzata fino ad ora, il tutto frutto di una splendida giornata di sole e, soprattutto, di un gruppo organizzativo rodato nelle prime 5 volte della gara, che oggi hanno davvero esaltato […]

L’Aeroporto di Napoli Pronto ad accogliere i runner della Napoli City Half Marathon
febbraio 15, 2019 - (0) commentsLa Napoli City Half Marathon si prepara ad accogliere il mondo. Degli oltre settemila partecipanti alla mezza maratona del 24 febbraio, ci saranno più di quaranta nazioni rappresentate per ottocento runner provenienti dal Brasile, dalla Polonia, dalla Finlandia, dagli stati […]

Napoli City Half Marathon per i bambini del Santobono
febbraio 15, 2019 - (0) commentsTutti di corsa per i bambini del Santobono. Grandi, piccini, famiglie, runner con un obiettivo comune: promuovere le iniziative dell’Associazione Sostenitori Ospedale Santobono, la ONLUS senza fini di lucro nata per raccogliere fondi da destinare al miglioramento della struttura che […]
Mindful running, un libro meraviglioso e lo consiglio vivamente
COSA PENSI QUANDO CORRI?
Se di impatto hai risposto «non lo so», ecco due notizie per te. La prima è che rientri nella maggioranza di persone che si allenano lasciando vagare la mente senza riposarla davvero. La seconda è che hai tra le mani il libro giusto.
Correre imparando a concentrare l’attenzione su aspetti specifici, anziché rimbalzare da un pensiero all’altro, è un esercizio in grado di trasformare l’abitudine della corsa in un’esperienza molto più appagante, con effetti positivi enormi, non solo sui risultati sportivi. Questo libro ti propone 56 semplici esercizi di mindfulness da praticare mentre corri, per un totale di 8 settimane di allenamento.
PERCHÉ PROVARE?
Lo scopo della mindfulness applicata alla corsa è di arrivare a sentire il legame indissolubile che c’è tra la mente e il corpo, per riconnetterli e cominciare a vivere con pienezza il presente; per liberarsi davvero dai problemi; per osservare le cose in prospettiva, e conoscersi meglio.
È DIFFICILE?
Niente affatto: per eseguire questi esercizi non serve essere un monaco buddista, né un maratoneta. Chiunque può imparare a tenere in forma il corpo e ad allenare la mente.
“A un primo, superficiale sguardo, mindful running sembrerebbe un controsenso. Che cosa c’entra la pratica della consapevolezza (mindfulness) con la corsa? Se nel praticare la mindfulness proviamo a sperimentare la dimensione del “non fare”, nella corsa sentiamo il movimento vitale del nostro corpo e a un certo punto “facciamo” fatica. In realtà, forse più di altre attività fisiche, la corsa trae grande beneficio dal “non fare”. Una corsa “senza fare” è una corsa libera, efficace, piacevole. Il corpo scivola facilmente sull’asfalto e a poco a poco inizia a muoversi in modo naturale e spontaneo. In questo incedere ritmico il respiro si fonde sempre più con il fisico, fino a trovare una sincronia in cui la mente tace, mentre l’organismo agisce. Lo stato psicologico che vivi in questi momenti è davvero particolare: tutta la tua attenzione è concentrata su quello che stai facendo e mentre avanzi passo dopo passo, respiro dopo respiro, ti accorgi che non c’è più spazio per altre distrazioni.
Correre diventa così un allenamento fisico e mentale allo stesso tempo. Puoi ritrovare un corpo agile in una mente più vigile, concentrata e motivata a raggiungere i traguardi che ti sei prefissato. Se guidato nel modo giusto e svolto a un ritmo adeguato alle tue condizioni, da incrementare progressivamente, l’esercizio fisico favorisce la concentrazione sul qui e ora. Ne deriva una sensazione piacevole che ti accompagnerà fino al prossimo allenamento. Passo dopo passo. Respiro dopo respiro.”
Dalla prefazione di Andrea Colombo (dottore in psicologia, fondatore dell’Associazione MenteCorpo, ideatore del metodo innovativo del mindful running).
Montse RODRIGUES e Moi GONZÀLEZ
Psicologa lei, laureato in diritto lui, sono entrambi coach e sportivi appassionati. Montse è esperta nell’assistenza a chi desidera costruirsi una carriera o imprimerle una svolta, e conta tra i suoi clienti numerosi atleti. Moi, insegnante di diverse discipline sportive, si interessa soprattutto dello sviluppo e della crescita dell’individuo a tutto tondo, anche attraverso il contatto con la natura. Insieme hanno fondato l’impresa «Mo i acció», che si occupa di aiutare le persone a sviluppare appieno il proprio potenziale.
Andrea COLOMBO
Campione europeo juniores sui 200 metri nel 1993, campione italiano sui 100 metri nel 1999 e finalista olimpico a Sydney 2000, Andrea Colombo è stato premiato con una borsa di studio per meriti sportivi alla Florida State University ed è dottore in psicologia. Mental coach di atleti professionisti in varie discipline sportive, è psicologo della Federazione di Atletica Leggera e docente all’Università di Milano. Nel 2007 ha fondato l’Associazione MenteCorpo, con la quale ha ideato «Mindful Running», un innovativo programma di preparazione mentale che applica i princìpi della mindfulness all’esercizio fisico.
redazione
Notizie Collegate

CorriAngri: una grande 10 km! Vincono Gilio Iannone e Martina Amodio
febbraio 17, 2019
Napoli City Half Marathon per i bambini del Santobono
febbraio 15, 2019
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!