
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Quasi novecento atleti si sono presentati al via della settima edizione del Circeo National Park Trail allestito dall’Atletica Sabaudia con il patrocinio del Comune di Sabaudia, del Parco Nazionale del Circeo, del Coni e in collaborazione con l’Uisp-Unione Italiana Sport Per tutti della provincia di Latina. Ad essi vanno aggiunti i circa 150, tra adulti e bambini, che si sono divisi tra la “Camminata in Nordic Walking” e la “Caccia al Tesoro nel Parco”, che hanno fatto da contorno alla manifestazione principale: un totale oltre mille atleti che ha consolidato il Circeo Trail tra le gare podistiche più amate del centro Italia, oltre a confermare la crescente passione per la corsa nella natura, con paesaggi e luoghi incantevoli a fare da sfondo. Sugli undici chilometri e cinquecento metri, disegnati all’interno del Parco del Circeo tra boschi e aree sabbiose, costeggiando la zona umida di valore internazionale, si è imposto Tayeb Filali. L’alfiere del Centro Fitness Montello ha concluso la sua prova in 38 minuti e 24 secondi, precedendo Daniele Troia (Rcf Roma Sud) che ha fatto fermare i cronometri dopo 39’15”. Terza piazza per Abdelkader Rahmani (Atletica Monticellana) col tempo di 39’35”. Subito ai piedi del podio, Diego Papoccia (Podistica Amatori Morolo) in 40’40”, davanti a Vincenzo Di Girolamo (Atletica Hermada), quinto col crono di 40’48”.
In campo femminile, doppietta per Annalisa Gabriele: la portacolori dell’Amatori Villa Pamphili ha bissato il successo dello scorso anno, tagliando il traguardo due secondi oltre il muro dei 46 minuti. Piazza d’onore per la veterana Roberta Boggiatto (Rcf Roma Sud) in 47’56”, e ultimo gradino del podio appannaggio di Maria Casciotti (Podistica Solidarietà) col tempo di 49’18”.
La speciale classifica a squadre, stilata in base al numero di atleti al traguardo, come dodici mesi fa ha visto l’affermazione del Centro Fitness Montello sulla Podistica Solidarietà. Rispetto al 2014, i padroni di casa dell’Atletica Sabaudia hanno conquistato la terza posizione, mentre al quarto posto si è confermata la Podistica Avis Priverno, che ha preceduto l’Atletica Amatori Velletri.
Alla cerimonia di premiazione è intervenuto il sindaco di Sabaudia Maurizio Lucci, che ogni anno ribadisce la vicinanza dell’amministrazione comunale alla manifestazione. «Sabaudia – ha affermato il sindaco Lucci – si conferma ancora una volta città dello sport, e del podismo in particolare, come testimoniano gli oltre mille atleti odierni, tanti quanti ce ne attendiamo sia alla Mezza Maratona di fine settembre, sia alla Maratona che si disputerà la prima domenica di dicembre».
Grande soddisfazione anche nelle parole degli organizzatori dell’Atletica Sabaudia, guidati dal presidente Antonello Cipullo. «Anche quest’anno – ricorda il comitato – il Circeo Trail ha sommato oltre mille partecipanti. Ad essi si aggiungono centinaia di persone nelle zone pic-nic, lungo i sentieri, al fresco degli alberi. Un’esplosione di colori, di gioia, di sorrisi, e la felicità sui volti dei runner per aver tramutato un sogno in realtà. Vogliamo ringraziare tutti coloro che hanno contribuito al successo del Circeo National Park Trail, a cominciare dagli atleti che hanno scelto di correre la nostra gara».
La settima edizione del Circeo National Park Trail era valida anche quale tappa oro del Grande Slam-Trofeo Icar Renault, il Circuito provinciale organizzato dall’Uisp in collaborazione con Mapei, Sport ’85, MG.K Vis ed Ipermercato Panorama Latina.
Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito www.uisplatina.it.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!