
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Quasi 2000 atleti in gara sui bellissimi percorsi della mezza maratona, della classica 33 km e della maratona lungo i Navigli lombardi. Per molti dei partecipanti la grande soddisfazione e l’emozione di aver compiuto l’impresa: di corsa da Milano a Pavia! Questi i vincitori: per la gara storica di 33 Km Veronica Vannucci e Mirko Canaglia, per la maratona Roberta Orsenigo e Stefano Ripamonti, per la mezza maratona Simona Garbelli e Davide Giudici.
Nella purtroppo piovosa domenica 14 novembre in quasi 2000 atleti hanno affrontato il cimento della venticinquesima edizione della Milano-Pavia, classica gara organizzata con la consueta passione dall’Atletica Milano. Tre i percorsi (mezza, 33 km e maratona) a disposizione degli appassionati runners, uomini e donne provenienti da tutta la regione e dalle regioni limitrofe.
Nella storica gara di 33km (la gara più partecipata) bella vittoria dell’ex siepista milanese Mirko Canaglia (Cus Pro Patria Milano) in 1.51.28, precedendo il piemontese Simone Marocco (Tranese, 1.57.03) e Raffaello Villa (Canottieri, 2.02.36); in campo femminile successo per la bravissima Monica Vannucci (Atl. Vinci) in 2.06.34 con largo margine su Romina Pellegrinelli (Gav Vertova, 2.21.50) e Erika Pampagnin (Bettis Group, 2.25.05).
Nella maratona ottimo protagonista è stato Stefano Ripamonti (CTL3 Atletica) vincitore in 2.32.02, precedendo Enrico Stivanello (Montestella, 2.34.19) e Franco Fonnesu (Atl. San Marco, 2.43.10). Tra le donne, bella prova di Roberta Orsenigo (Libertas Cernuschese) vincitrice in un ottimo 3.07.17; sul podio con lei Isabella Baroncini (libera, 3.14.30) e Valeria Bellan (Atletica Galliate, 3.19.49).
Nella mezza maratona va segnalata la prova di Simona Garbelli (Ondaverde) vincitrice in 1.20.35 che precede la quotata Donatella Vinci (Road Runners Club Milano, 1.22.41) e la brianzola Veronica Gasparoli (Daini Carate, 1.24.37); al maschile vittoria per il bergamasco Davide Giudici (Atl. Valle Seriana) in 1.14.37 su Luca Riu (Santi Nuovo Olonio, 1.16.00) e Giovanni Pistis (Road Runners Club Milano, 1.16.32).
Il bellissimo percorso, piatto e performante, ha permesso a moltissimi runners di ottenere il record personale sulla distanza. Gli atleti/e sono stati accolti a Pavia da un bel pubblico e dalla carica della speaker milanese Rosanna Massari; in molti degli atleti partecipanti evidente l’emozione di essere riusciti nella loro personale impresa: arrivare di corsa al traguardo del bellissimo Ponte Coperto nel cuore di Pavia!
Grande è stato lo sforzo organizzativo prodotto dall’ATLETICA MILANO e dall’impegno dei gruppi amici dell’S.G.M. Forza e Coraggio Milano, del Road Runners Club Milano, del GS Montestella Milano, del VTV Abbiategrasso, dell’Atletica Certosa, dell’ASD Le Marmotte Milano, del Running Team Motta Visconti, dell’Atletica Cesano Maderno e dei Marciacaratesi.
“Posso solo dire grazie ad ognuno dei quasi duemila runners che hanno corso la nostra gara – ci dice il presidente dell’Atletica Milano Giuseppe Angelillo – grazie a loro e a tutti i magnifici volontari senza i quali questa splendida corsa non si potrebbe effettuare. Ringraziamo anche tutte le forze di Polizia Municipale e Provinciali delle varie città attraversate, le varie sezioni della Protezione Civile che si sono prodigate per mettere in sicurezza il passaggio degli atleti nei punti critici. Ci scusiamo se vi è stato qualche piccolo inconveniente; nel complesso abbiamo visto tanta gente soddisfatta e il tutto ci spinge a migliorare sempre più la nostra organizzazione in vista della prossima edizione.”
Sul sito della manifestazione troverete tutte le classifiche generali con i tempi dei passaggi intermedi e le classifiche dei vincitori di categoria.
Autore: cs
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!