
Dieta per le ossa
febbraio 20, 2019 - (0) commentsDa qualche anno si parla di un dato contraddittorio inerente il calcio. Si basa sulla constatazione che proprio nei paesi occidentali, nei quali il consumo è maggiore, si trovino le percentuali più alte di osteoporosi. Un dato che contraddice l’equivalenza […]

Master: l’onda tricolore ad Ancona
febbraio 20, 2019 - (0) commentsIn arrivo un weekend di grande partecipazione ad Ancona, per i Campionati italiani master indoor. Nella 36esima edizione dell’evento dedicato agli “over 35”, da venerdì 22 a domenica 24 febbraio, sono annunciati 3013 atleti-gara e 1382 iscritti. Numeri in crescita, […]

Acea Maratona Int. di Roma a quota 8000
febbraio 20, 2019 - (0) commentsLa XXV Acea Maratona Internazionale di Roma supera quota ottomila. Oggi alla Centrale Montemartini di Roma la maratona della capitale – in programma il 7 aprile – ha presentato il title sponsor Acea, la multiutility romana, alla presenza della Sindaca di […]

Domenica 3 Marzo torna il Trofeo Fiamme Argento, a Sant’Angelo in Formis (Ce)
febbraio 20, 2019 - (0) commentsRitorna il Trofeo Fiamme Argento, torna la bella gara di Alessandro Pellegrino a Sant’Angelo in Formis. Ci è, e mi è mancata la gara di Alessandro lo scorso anno, ecco perché non si può che gioire per il suo ritorno. […]
Al debutto sui 42,195 km, il keniano Evance Kiprop Cheruiyot si aggiudica in 2:09’15” l’edizione 2007 della Milano City Marathon. Cheruiyot ha preceduto di 5 secondi il connazionale John Birgen, vincitore a Milano nel 2003. Sul terzo gradino del podio sale il sudafricano Norman Dlomo che ha chiuso la gara in 2:10’39”. Primo degli italiani Ottavio Andriani che ha tagliato il traguardo quinto in 2:11’42”. Il portacolori della Fiamme Oro non riesce purtroppo a restare sotto le 2:10’30”, tempo che inseguiva in chiave qualificazione olimpica.
Frenato dai crampi non rispetta i pronostici Charles Kamathi che chiude la sua prima maratona al quarto posto in 2:11’25”. Nella gara femminile altro successo made in Kenia questa volta con la favorita Pamela Chepchumba a fermare il cronometro in 2:25’36” davanti a Marcella Mancini dell’Atletica Runner 99 in 2:34’59”. Terza l’ungherese Petra Teveli in 2:35’21”.
Alla manifestazione organizzata dal Consorzio Milano Marathon (ne fanno parte RCS Sport-La Gazzetta dello Sport e Rosa&Associati) si sono iscritti 5726 maratoneti (edizione record), in 5176 hanno preso il via da piazza Castello e in 4481 hanno tagliato il traguardo posizionato all’Arco della Pace. Fuori tempo massimo (il limite era di 6 ore) ma applaudito tanto quanto i primi è stato Riccardo Trozzi del Gs Maiano che ha concluso la sua prova in 6:05’58” chiudendo la manifestazione.
In gruppo anche l’Assessore allo Sport del Comune di Milano Giovanni Terzi, l’onorevole Daniela Santachè e l’ex rossonero Alessandro Costacurta testimonial della Fondazione Veronesi a cui la Maratona di Milano si è legata con una importante partnership devolvendo al progresso delle scienze 1 euro per ogni iscritto. Sul traguardo, ad applaudire vincitori e popolo dei runners c’era anche il professor Umberto Veronesi, direttore dell’Istituto Europeo di Oncologia.
L’Arena Civica è stata trasformata per un giorno in quartier generale della Milano City Marathon: qui oltre a trovare spazio tutti i servizi di ristoro e deposito borse dei maratoneti è stata anche servita dall’EPAM (Associazione Provinciale Milanese Pubblici Esercizi) a tutti i partecipanti, una gustosa risottata.
La festa è proseguita fino a pomeriggio inoltrato al Marathon Village in piazza Duomo che durante i tre giorni di apertura ha registrato un eccezionale afflusso di pubblico.
McDONAL’S FAMILY WALKING
Quaranta minuti dopo la partenza della maratona un altro serprentone colorato si è messo in marcia da piazza Castello per raggiungere l’arco della Pace, in questo caso per percorrere 2,5 km all’interno del parco Sempione. Erano quasi 400 ed hanno partecipato ad un simpatico evento collaterale la McDonald’s Family Walking. Una corsa nella corsa pensata per tutti coloro che hanno voluto vivere la Milano City Marathon in un modo diverso rispetto alla Maratona e divertirsi con i propri figli o con gli amici facendo un po’ di movimento. Starter d’eccezione è stato Ronald McDonald, il simpatico amico dei bambini, in sella alla sua bicicletta; durante la gara e all’arrivo, sono stati anche distribuiti simpatici gadget, snack e premi di partecipazione.
GAZZETTA RUN TROPHY
La Maratona di Milano è stata l’ultima tappa di Gazzetta Run presented by Kia, il circuito di corse su strada organizzato da RCS Sport-La Gazzetta dello Sport. Dopo 7 prove (Forte dei Marmi, Mantova, Madonna di Campiglio, Verona, Sanremo, Ferrara e San Patrignano) la Milano City Marathon ha incoronato Giuseppe Mucerino (Atl. Prosport Ferrara) e Francesca Colombo (Atl. Lambro). I vincitori della classifica generale hanno così vestito la maglia rosa del Gazzetta Run Trophy e grazie al premio in palio voleranno a Praga in occasione della mezza maratona. Dopo l’importante successo di questa prima edizione, il circuito Gazzetta Run verrà riproposto con una formula rinnovata e tante novità nel 2008.
Autore: Press sport
Notizie Collegate

Corsa del ricordo, Oltre 1000 atleti al via
febbraio 10, 2019
La 4a Coppa Sant’Agata ad Alessandro Brancato e Maria Grazia Bilello
febbraio 03, 2019
Musso fa festa al Santuario di Crea
gennaio 27, 2019
Oltre 23.000 i podisti e i runners che hanno scelto la Montefortiana
gennaio 20, 2019
Maratonina dei Magi 2019
gennaio 06, 2019
Campaccio Cross Country 2019
gennaio 06, 2019
44esima BOclassic
gennaio 01, 2019
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!