
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Milano – Vairano Patenora (CE) . Risultato prestigioso alla “Milano 21 halfmarathon” per l’atleta Vairanese Rodolfo Marseglia ,che con l’eccellente tempo di 1 ora e 19 minuti hacentrato il suo “personal best time” terminando la corsa 61° assoluto su 4.000 arrivati , non lontano da atleti stranieri e delle nostre nazionali . Alla trasferta milanese hanno partecipato anche altri 2 atleti dell’Asd Running Vairano :Pinelli Antonio e De Lise Pietro che trascinati dall’entusiasmo del Marseglia hanno ottenuto una prestazione di tutto rispetto ed entrambi hanno migliorato i loro “personal best” .
Dopo l’edizione inaugurale dello scorso anno, la Milano21 Half Marathon 2018 si è ripensata, ha cambiato sede di partenza e arrivo, percorso, ed è diventata grande!
Ben 7.000 runner hanno preso parte all’evento sulle variedistanze che, ha visto il via da Piazza VI Febbraio, con i grattacieli di CityLife a far da sfondo. Tra questi l’Assessore al Turismo, Sport e Qualità della vita del Comune di Milano Roberta Guaineri, con il pettorale della 21 km, che ha voluto presentarsi sulla start line con il segno rosso sul viso a sostegno della Giornata contro la violenza sulle donne. Poi tanti protagonisti della Milano sportiva tra cui due ex calciatori rapiti dalla passione per la corsa come Massimo Ambrosini e Francesco Toldo.
A vincere la prova regina sulla distanza di mezza maratona sono stati RenèCuneaz, fra gli uomini e Sara Galimberti, fra le donne. Cuneaz ha tagliato il traguardo in 1:06:05, Galimberti in 1:16:42. Curioso il caso di Sara Dossena, la n. 1 azzurra della maratona reduce dall’infortunio che l’aveva costretta al forfait a New York poche settimane fa, che last minute ha scelto di correre la 10 km e ha finito per vincerla nettamente, in 34 minuti e 21 secondi. Seconda classificata Claudia Gelsomino (36:10), terza NajlaAqdeir (37:16). Dietro i Top Runner hanno sfilato e concluso i tanti sportivi che hanno scelto la Milano21 Half Marathon e si sono goduti il nuovo percorso, con i bei passaggi da tutti i luoghi simbolo della città, compresa Piazza Duomo.
Dopo la gara, per tutti i partecipanti, il piacere di ritrovarsi e di commentare i propri risultati – e in tanti hanno centrato il personal best come appunto i ragazzi del Running Vairanese , grazie ai tracciati velocissimi – beneficiando degli spazi di CityLife, cornice suggestiva che, tra architetture, aree verdi e opere d’arte a cieloaperto, si è dimostrata location ideale per iniziative sportive outdoor.
AD MAIORA a Rodolfo e tutti gli atleti dell’ASD Running Vairano per sempre risultati migliori, che fanno da volano al movimento podistico dell’alto casertano e agli appassionati di sport in movimento .
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!