
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Michele Dall’Ara ed Elisa Cucchiarelli confermano anche nella seconda tappa la loro leadership nel Giro podistico dell’Isola di Ponza. Il bergamasco, portacolori del Gav Verteva, ha fatto registrare il miglior tempo assoluto nella Cronoscalata, che ha portato gli atleti dal belvedere di Chiaia di Luna fino alle pendici del Monte La Guardia, imitato in campo femminile dalla corese che veste la maglia dell’Atletica Amatori Velletri.
Lo start è avvenuto in ordine inverso rispetto alla graduatoria della prima prova, con gli atleti distanziati di trenta secondi l’uno dall’altro. Dall’Ara, partito per ultimo, ha ripreso e scavalcato ben due concorrenti nel breve ma ripido tracciato di un chilometro e settecento metri. Il bergamasco ha così chiuso la sua prova in 5 minuti e 44 secondi, infliggendo un minuto esatto al brianzolo Mario Villa (G.P. Marciacaratesi), secondo anche nella tappa precedente, mentre al terzo posto giornaliero si è insediato Giulio Erba (Atletica Muggiò) col tempo di 6’47’, scavalcando il laziale Renzo Renzi (Anna Baby Runner), 6’52’ per lui, sul podio nella Ponza-Le Forna. Il romano Ilario Scrocca (Atletica Villa Aurelia) in 7’01’ si è confermato al quinto posto, mentre Silvio Coppa (Atletica Monticellana) ha fatto valere le sue origini ponzesi strappando un’eccellente sesta piazza in 7’03’. Molto bene anche Michele Abagnale (Polisportiva Predator Cori) e Claudio Capra (Atletica Muggiò), che hanno recuperato due posizioni rispetto al giorno prima, chiudendo rispettivamente settimo e ottavo.
In nona posizione assoluta la prima delle donne, Elisa Cucchiarelli, che ha fatto fermare i cronometri dopo 7’25’. Seconda è stata la giovane Cristina Chiavini (Marathon Club Città di Castello) in 8’33’, che ha sopravanzato Luigia Ferracci (Podistica Avis Priverno) di 5 secondi.
In classifica generale, Dall’Ara ha un vantaggio di oltre due minuti su Villa, che mantiene la seconda posizione con un margine di 17 secondi rispetto a Renzi. Guadagna una posizione Silvio Coppa su Claudio Capra, nono e decimo tra gli uomini, e ne recupera ben due Gino Simoni (Atletica Senigallia) che si insedia all’undicesimo posto, lasciandosi alle spalle i campani Enzo Giordano (Podistica Azzurra Napoli) e Salvatore Bacioterracino (Podistica Bosco di Capodimonte).
In campo femminile, il margine accumulato nella prima prova consente a Luigia Ferracci di mantenere la piazza d’onore dietro la Cucchiarelli, lasciando al terzo posto Cristina Chiavini.
Nelle classifiche per fascia d’età , ancora intensissima la sfida tra i due atleti classe 1928, Benito Salvati (Atletica Varazze) e Rino Lavelli (Free Zone): pur essendo partiti a trenta secondi di distanza, hanno fatto registrare esattamente lo stesso tempo di percorrenza della prova, 11 minuti e 14 secondi, ed il ligure rimane avanti in classifica generale di appena un secondo.
Unanime l’apprezzamento per la Cronoscalata, una tipologia di gara che in molti non avevano mai affrontato. Le lodi sono dovute anche allo splendido scenario in cui la prova è stata disputata, con l’arrivo in un punto panoramico che consente l’affaccio sulle zone più caratteristiche dell’isola, impreziosite ulteriormente dalle foto di Gianfranco Grazioli.
L’organizzazione a cura di Rossano Di Loreto, in collaborazione con l’Uisp-Unione Italiana Sport Per tutti della provincia di Latina e con il supporto dello staff di Lupo Sport, continua a lavorare alacremente al fine di consentire agli atleti di vivere nel migliore dei modi una settimana di sport e turismo.
Ora il gruppo affronterà la giornata di sosta, per poi tornare a gareggiare nel Cross della Miniera, penultima tappa prima della conclusione con il Giro della Panoramica.
Autore: Andrea Giansanti
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!