
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Per 16 anni sono stati gli atleti keniani a dominare la Mezza Maratona Primaverile di Merano. Alla 17esima edizione il miglior keniano non è andato oltre il quarto posto. Le vittorie sono andate a Martin Toroitich (Uganda/1:02:54) e a Zakia Mrisho (Tanzania), che al suo debutto sui 21.097 km ha vinto col record del percorso di 1:11:23.
Con primati personali di poco superiore ai 60 minuti, i favoriti della vigilia sono stati l’etiope Tujuba Megersa e Samwel Shauri del Tanzania. Alla fine, questi due si sono dovuti accontentare del terzo rispettivamente secondo posto. L’ugandese Toroitich dall’undicesimo chilometro ha corso da solo, accumulando fino alla fine un vantaggio di 26 secondi su Shauri. “Sono venuto per vincere con primato personale e record del percorso – racconta Toroitich – Alla fine sono contento di aver vinto”. L’ugandese ha tagliato il traguardo in 1:02:54. Il record del percorso di Paul Kanda (1:00:55 nel 2002) non era in pericolo a causa delle temperature troppo alte. Dopo 16 vittorie keniane di fila, il miglior keniana è arrivato solo quarto. Si tratta di Isaac Tanui. Per Toroitich si tratta della terza vittorie nel mese d’aprile in Trentino-Alto Adige. In precedenza aveva già vinto al Vivicittà di Bolzano e la Mezza Maratona di Villa Lagarina. Dietro a sette atleti di origini africane è giunto ottavo Markus Ploner (1:07:04), il migliore degli altoatesini. “Volevo rimanere sotto l’ora e otto minuto – spiega il 29enne di Fortezza – e in questo ci sono riuscito. Con questo caldo e questo percorso impegnativo, il primato personale non era alla portata.”
Al suo debutto nella Mezza Maratona, Zakia Mrisho ha subito ottenuto un successo importante. L’atleta del Tanzania in 1:11:23 non solo ha dominato la gara, ma ha fatto registrare anche un nuovo record del percorso (prima Rita Jeptoo, 1:11:30 nel 2003). La Mrisho ha vinto in 1:11:23 con un vantaggio di quasi tre minuti sulla favorita, la keniana Caroline Kwambai. Terza l’etiope Yewubet. Petra Pircher, la migliore delle altoatesine, è arrivata terza in 1:24:37. La Mrisho per anni è stata una delle rivali di Silvia Weissteiner. Nella finale dei 5000 metri ai Mondiali di Berlino, la Mrisho è arrivata 15esima, mentre la Weissteiner è stata settima e migliore tra le atlete non africane. Nella categorie handybike si è registrato l’ennesima vittoria del bi-olimpionico Roland Ruepp. Circa 1400 podisti si sono presentati al via via della 17esima edizione. Oltre 1300 hanno tagliato il traguardo.
Risultati, 17. Mezza Maratona Primaverile dell’Alto Adige:
Uomini:
1. Martin Toroitich (Uganda) 1:02:54
2. Samwel Shauri (Tanzania) 1:03:20
3. Tujuba Megersa (Etiopia) 1:03:55
4. Isaac Tanui (Kenia) 1:04:00
5. Hicham Abouelabbas (Marocco) 1:04:09
6. Lahcen Mokraji (Italia/Marocco) 1:05:13
7. Said Boudalia (Italia/Marocco) 1:05:34
8. Markus Ploner (SV Sterzing) 1:07:04
9. Hannes Rungger (Atl. Brugnera) 1:07:49
10. Gianluca Pasetto (Italia) 1:08:34
Donne:
1. Zakia Mrisho (Tanzania) 1:11:23
2. Caroline Kwambai (Kenia) 1:14:22
3. Tessna Yewubet Wubet (Etiopia) 1:15:57
4. Ivana Iozzia (Italia) 1:16:24
5. Monika Boldrin (Austria) 1:19:08
6. Claudia Helfenberger (Svizzera) 1:19:20
7. Heike Bienstein (Germania) 1:19:47
8. Claudia Landolt (Svizzera) 1:20:15
9. Carla Verones (Italia) 1:21:29
10. Petra Pircher (ASC Laas) 1:24:37
Autore: Markus Kaserer
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!