
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Splendida giornata di sole, mare affascinante, sembrava che tutto dovesse scorrere nel modo migliore per regalare ai podisti una giornata di festa con l’assegnazione dei titoli di Campione Regionale Master sulla distanza di 21,097 km, nonostante le turbolenze mattutine al ritiro dei pettorali.
Solo tre persone al piccolo box tenda per distribuire i pettorali sia della mezza maratona sia della maratona che si disputava nella stessa mattinata! Una calca di podisti che reclamava il dovuto metteva in difficoltà il presidente del sodalizio organizzatore affiancato nella ricerca e nella distribuzione dei pettorali da una persona molto anziana e da un ragazzo. Era difficile per loro, ahimè, districarsi dalle pressanti richieste dei podisti per ottenere l’agognato pettorale, dando a tutti l’impressione di un’organizzazione approssimativa e poco efficiente.
Ciò poteva costituire un fatto episodico da dimenticare presto se tutto il resto fosse filato nella giusta maniera.
Ai podisti partecipanti alle due manifestazione erano stati forniti i pettorali con chip di controllo, ma di rilevazione elettroniche sia alla partenza sia lungo il percorso nemmeno l’ombra. L’unica rilevazione effettuata è stata quella dell’arrivo compiuta con un rilevatore tipo racchetta che veniva poggiato sul pettorale dei partecipanti.
E dire che le rilevazioni elettroniche lungo il percorso sarebbero state necessarie, si assegnavano i titoli regionali master, in modo particolare dal 16° chilometro al 19° chilometro dove i partecipanti nel percorso di andata e ritorno correvano sulla medesima strada senza alcuna separazione fisica. Il controllo visivo effettuato da due giudici posti nel giro di boa del percorso non poteva essere significativo perché difficilmente si sarebbe rilevato il numero di pettorale di tutti i podisti per gruppi compatti.
All’arrivo i podisti si ponevano seri dubbi sull’esatta lunghezza del percorso, tutti avevano la percezione di avere corso una mezza maratona più lunga di circa 150 m, anche con tutti i parametri riduttivi che poteva esprimere il loro orologio gps.
Tutto poteva essere sopportato e dimenticato, ma non la noncuranza dimostrata dall’organizzazione e dalla Fidal verso gli atleti che non davano informazioni del pauroso ritardo nel comunicare la classifica dei vincitori, eppure si assegnavano i titoli regionali. La mia cronaca si ferma alle 13,45 quando ho lasciato il pattinodromo di Salerno per fare ritorno a casa, nel frattempo già molti atleti erano andati via lasciando pochissimi ed incrollabili podisti ad aspettare.
Autore: Francesco Diana
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!