
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Il sole, il vento, milleottocento podisti e un percorso ben protetto dalle macchine senza invasioni da parte del traffico cittadino all’interno del tracciato. Sono stati gli ingredienti della quattordicesima edizione della mezza maratona trofeo Banco di Napoli che, tra iscritti alla gara agonistica sui 21,097 metri del percorso e partecipanti alla CorriNapoli non competitiva, ha portato in piazza del Plebiscito quasi cinquemila persone. Se il vento ha penalizzato la prestazione cronometrica soffiando in senso contrario lungo via Caracciolo, è però riuscito a spazzare l’orizzonte regalando uno splendido spettacolo dal punto di vista paesaggistico. Maratonina dal sapore africano. Ha vinto Eric Sebahire, atleta del Ruanda ma tesserato con la formazione sarda dell’Atletica Gonnesa, che ha chiuso in 1h05’11”. Alle spalle di Sebahire è giunto il keniano Mattew Rugut Kiprotic (Atletica Potenza Picena), staccato di 20” dal vincitore. Terzo e primo degli italiani Danilo Goffi, che ha fermato
il cronometro sul tempo di 1h06’22”. Goffi, che vanta un secondo posto agli Europei dietro Stefano Baldini e un palmares di tutto rispetto in cui spicca tra le altre la vittoria alla maratona di Venezia, ha di fatto rotto il predomino straniero, visto che dal quattro al sesto posto si sono piazzati tre atleti marocchini. Tra le donne successo della fiorentina Gloria Marconi che ha dominato la gara femminile chiudendo in 1h16’29” e staccando di più di cinque minuti la seconda, l’atleta della Running club Futura, la porticese Martina
Rocco (1h21’35”). Terza Concetta Franzese in 1h25’28”. La gara è stata decisa dopo 4 km con lo strappo dei due africani che hanno lasciato indietro Goffi. Poi nel finale l’allungo decisivo del vincitore. «Peccato per il vento teso – ha detto all’arrivo Sebahire – che non mi ha permesso di migliorare il tempo». L’atleta di Legnano ci ha scherzato su: «Sembrava di correre a Trieste con la bora». Ma non è stata soltanto la corsa dei top atleti. La maratonina di Napoli
ha confermato di non essere la sorella minore della 42 km di fine gennaio. «Il passaggio all’interno della mostra d’Oltremare con i giochi d’acqua delle fontane e l’accompagnamento della musica classica – racconta all’arrivo Gloria Marconi – è una cosa entusiasmante che raramente si vede da altre parti». Ma non solo top atleti. Tanti i giovani al via, con atleti anche del gruppo sportivo Nunziatella e tanti professionisti. E proprio un professionista, il
medico dell’ospedale Umberto I di Nocera, Roberto Sanseverino, si è aggiudicato il trofeo messo in palio dalla Ep congressi e legato alla settimana della prevenzione, organizzata da Emanuela Di Napoli Pignatelli, che si è svolta in questi giorni all’interno del villaggio di piazza del Plebiscito. Sanseverino ha preceduto i colleghi Alfredo Siani e Nicola Colacurci. Giornata di festa e
di sport. «Napoli è una città splendida – ha commentato un gruppetto di inglesi al traguardo – le emergenze? Sì, le conosciamo, e abbiamo anche visto i cumuli di rifiuti, specialmente nel centro storico, ma non hanno tolto nulla a una corsa ottimamente organizzata e per la quale torneremo sicuramente il prossimo
anno».
Autore: Gianluca Agata
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!