
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Domenica 1 febbraio la Mezza Maratona internazionale delle due perle compirà dieci anni. Quasi un sogno, per Nicola Fenelli, general manager della corsa , che ha contribuito alla crescita anno dopo anno, passo dopo passo, verrebbe da dire. Ventuno chilometri e novantasei metri, metà della maratona classica, un circuito fra Santa Margherita Ligure e Portofino: “E’ stato come realizzare un sogno insieme a altri amici. Siamo partiti in tutta modestia, adesso ci conoscono in molti in Italia e all’estero. Il percorso è sempre lo stesso: novità , a partire da due anni a questa parte, è stata la creazione della Portofino run, che prende il via il sabato prima della mezza maratona”. Stefano Baldini, il campione reggiano indimenticabile olimpionico sui 42,195 chilometri a Atene 2004, sarà al via della Portofino run (dieci chilometri) nonché testimonial della kermesse: “La mezza delle due perle è unica. Il podista corre con un occhio all’azzurro del mare, un altro al verde delle colline liguri. Lo scenario è magnifico. Inoltre trovatemi un’altra località dove, d’inverno, ci sia un clima così mite e accattivante , l’ideale per correre”. Stefano, che da qualche anno ricopre attività tecniche e dirigenziali in Fidal, ha il polso della situazione: “Magnifica è anche l’opzione di correre la Portofino run il giorno prima. Insieme con la mezza maratona, rappresenta un’opportunità unica per le famiglie che vivono la corsa in Italia. Il marito può scegliere di correre la dieci chilometri il giorno prima, la moglie la mezza maratona il giorno dopo o viceversa. In entrambi i casi ci sarà grande tifo da parte dei familiari”. Per ulteriori informazioni si può andare sul sito www.maratoninaportofino.it
Danilo Mazzone- Ufficio Stampa
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!